Bergamo sarà al centro dell’attenzione sportiva internazionale nel 2025, ospitando la partenza del Giro d’Italia Women. L’annuncio ufficiale è stato dato a Roma durante l’evento di presentazione delle edizioni 2025 del Giro maschile e femminile, organizzato da RCS Sports & Events. La corsa rosa al femminile prenderà il via il 6 luglio da ChorusLife con una cronometro individuale, coinvolgendo anche altri luoghi simbolo della provincia bergamasca nella seconda tappa.
La 36ª edizione del Giro d’Italia femminile si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2025, con un percorso lungo 939,6 km e 14.000 metri di dislivello complessivi. Oltre alla partenza da Bergamo, l’evento includerà una cronometro cittadina, due tappe pianeggianti, tre di media montagna e due di alta montagna, con il gran finale previsto a Imola.
La prima tappa, una cronometro di 13,6 km, prenderà il via dal moderno complesso di ChorusLife. Il percorso attraverserà strade larghe e rettilinee, con alcune inversioni di marcia e brevi salite che sfioreranno la città alta, per poi scendere verso l’arrivo al Sentierone. La seconda tappa partirà da Clusone e proseguirà attraverso la Val Camonica fino all’Aprica, passando per Lovere e risalendo la vecchia strada di Corteno Golgi.
La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta all’Auditorium Parco della Musica di Roma, condotta da Pierluigi Pardo insieme a Barbara Pedrotti, Ignazio Moser ed Eleonora Incardona. Tra gli ospiti presenti, la sindaca di Bergamo Elena Carnevali e l’assessora allo Sport Marcella Messina hanno espresso il loro orgoglio per l’importante traguardo raggiunto dalla città.
Un’opportunità unica per Bergamo
La sindaca Carnevali ha sottolineato l’importanza del Giro d’Italia Women per la città: «Accogliere la partenza del grande ciclismo femminile è un onore per Bergamo. Questa occasione dimostra la vocazione sportiva della nostra città e provincia, che si è aggiudicata il riconoscimento di territorio più sportivo d’Italia per il 2024. Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario appuntamento, che incarna valori fondamentali come rispetto, lealtà, inclusione e solidarietà».
Anche l’assessora Messina ha evidenziato il prestigio dell’evento: «La partenza del Giro d’Italia Donne 2025 darà ulteriore slancio allo sport bergamasco e alla candidatura di Bergamo a Città Europea dello Sport 2027.
Gran finale a Imola
La corsa si concluderà il 13 luglio con la tappa Forlì-Imola, caratterizzata da 2.200 metri di dislivello e il celebre circuito dei Mondiali del 2020, con le ascese di Mazzolano e Cima Gallisterna. Un percorso che promette emozioni intense per le atlete e per il pubblico, in una delle competizioni ciclistiche femminili più importanti al mondo.