Scuola, iscrizioni al via dal 21 gennaio: procedure online su Unica

In Bergamasca, l'appuntamento coinvolge circa 30mila studenti di cui 11.663 delle scuole superiori

Da martedì 21 gennaio partiranno le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 alle prime classi della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado. Le domande potranno essere inoltrate fino al 10 febbraio, esclusivamente online attraverso la piattaforma ministeriale Unica (unica.istruzione.gov.it), accessibile con credenziali Spid, Cie, Cns o Eidas.

In Bergamasca, l’appuntamento coinvolge circa 30mila studenti, suddivisi in:

  • 8.865 iscrizioni previste per la prima elementare;
  • 10.572 per la prima media;
  • 11.663 studenti attesi nelle scuole superiori.

Calo demografico: numeri in diminuzione per la primaria

L’effetto del calo delle nascite è particolarmente evidente nella scuola primaria. Negli ultimi dieci anni, gli iscritti alla prima elementare in provincia di Bergamo sono diminuiti del 25,3%, passando da 11.862 nel 2015/16 a 8.865 previsti per il prossimo anno. Anche per la scuola media si registra un calo del 7,6%, mentre le iscrizioni alle scuole superiori rimangono stabili, con un lieve incremento dell’1,6% rispetto a dieci anni fa.

Come iscriversi: la procedura online

Le iscrizioni si effettuano online sul portale Unica, che offre anche strumenti di orientamento e informazioni sui percorsi scolastici disponibili. Per accedere, è necessario disporre di Spid, Carta d’Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Eidas.

Il processo prevede i seguenti passaggi:

  1. Primo accesso: conferma o completamento dei dati personali del genitore o tutore.
  2. Compilazione della domanda: inserimento dei dati dell’alunno, delle informazioni familiari e della scuola di prima scelta.
  3. Scelta alternativa: in caso di indisponibilità, la domanda sarà indirizzata alla seconda o terza scuola indicata.
  4. Invio e conferma: una volta inoltrata, la domanda non potrà essere modificata, salvo intervento diretto della scuola destinataria.

Possibilità di salvare e verificare i dati

Durante la compilazione, è possibile salvare le informazioni e completare l’inserimento in più fasi. Prima della trasmissione definitiva, un’anteprima consente di controllare l’esattezza dei dati inseriti.

Cosa succede dopo l’invio?

La scuola scelta valuterà la domanda e, se i posti sono disponibili, confermerà l’iscrizione. In caso contrario, la richiesta sarà inoltrata alle scuole alternative indicate nella domanda. Lo stato di avanzamento dell’iscrizione può essere monitorato accedendo all’area riservata della piattaforma Unica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie