Cascate del Serio, lo spettacolo si rinnova: ecco il calendario 2025

Cinque aperture, tra cui una notturna a luglio, per il salto d’acqua più alto d’Italia: lo spettacolo della natura da giugno a ottobre una volta al mese

Le Cascate del Serio, con il loro salto di 315 metri, rappresentano uno degli spettacoli naturali più affascinanti delle Alpi Orobie. Ogni anno, migliaia di visitatori attendono con impazienza le aperture programmate per ammirare questo scenario unico. L’Ufficio Turistico di Valbondione ha ora reso noto il calendario ufficiale delle aperture nell’anno 2025.

Le date delle aperture 2025

Le cascate si potranno ammirare in cinque occasioni, con quattro aperture diurne e una spettacolare edizione notturna:

  • Domenica 15 giugno
  • Sabato 12 luglio (apertura notturna)
  • Domenica 17 agosto
  • Domenica 14 settembre
  • Domenica 12 ottobre

L’appuntamento serale di sabato 12 luglio è tra i più suggestivi, grazie all’illuminazione posizionata dai volontari della Croce Blu di Gromo presso l’osservatorio floro-faunistico, che farà risplendere l’acqua nel buio della notte.

Come raggiungere il punto panoramico

Per godere dello spettacolo delle Cascate del Serio, è necessario affrontare un percorso in alta quota, scegliendo tra tre diversi itinerari.

  1. Sentiero CAI 332 (il più popolare)
    • Parte dalla frazione Grumetti di Valbondione.
    • Conduce alle Baite di Maslana e successivamente all’Osservatorio floro-faunistico, punto di osservazione privilegiato.
  2. Strada agro-silvo-pastorale del Curò (CAI 305)
    • Parte dal municipio di Valbondione e segue il percorso che porta al Rifugio Curò.
  3. Sentiero CAI 306 (percorso più suggestivo ma meno adatto per la visione notturna)
    • Parte dalla frazione Lizzola, attraversa un’abetaia e conduce fino alle Baite di Valbona.

Per chi desidera assistere all’evento serale di luglio, è consigliato evitare il Sentiero CAI 306, poiché l’attraversamento del bosco potrebbe risultare difficoltoso al buio.

Uno spettacolo imperdibile

Le Cascate del Serio offrono un’esperienza visiva e sonora unica, con l’acqua che si tuffa nel vuoto creando un fragore assordante e un’atmosfera mozzafiato. L’evento è un’occasione per escursionisti e appassionati di natura, che possono unire la bellezza del paesaggio a una giornata di trekking nelle meravigliose Orobie bergamasche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Paura nel centro di Castione della Presolana: un diverbio tra giovani in vacanza degenera in...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Weekend rovente sulla provincia: bel tempo in pianura, instabilità in montagna e calo termico da...

Altre notizie