Dopo mesi di disagi e segnalazioni da parte dei cittadini, mercoledì 5 febbraio Anas ha ripristinato l’illuminazione lungo l’asse interurbano, in corrispondenza dell’uscita della galleria San Roberto, nel tratto compreso tra Bonate Sopra e Bonate Sotto, fino al viadotto sul fiume Brembo. Il guasto era stato causato da furti di cavi e manomissioni, lasciando per lungo tempo la strada al buio e aumentando i rischi per la sicurezza stradale.
Il sindaco di Bonate Sotto, Carlo Previtali, ha espresso soddisfazione per la risoluzione del problema dopo le numerose sollecitazioni delle amministrazioni locali, sottolineando però le lungaggini burocratiche che spesso rallentano interventi di questo tipo. Anche il primo cittadino di Bonate Sopra, Matteo Rossi, ha accolto positivamente il ripristino dell’illuminazione, pur evidenziando la necessità di una maggiore tempestività e comunicazione tra Anas e i Comuni. Rossi ha inoltre ribadito l’importanza di migliorare l’intera rete infrastrutturale dell’Isola bergamasca, per garantire una viabilità più efficiente e sicura.
Negli ultimi mesi, le segnalazioni da parte dei cittadini sulla pericolosità del tratto buio erano aumentate, spingendo le istituzioni locali a intervenire con maggiore insistenza. Tuttavia, il giorno dei lavori, gli automobilisti hanno dovuto affrontare lunghe code, poiché non era stato diramato alcun preavviso ufficiale. Solitamente, Anas emette un’ordinanza per informare i Comuni e le forze dell’ordine sugli interventi previsti, ma questa volta la comunicazione è stata carente.
Per il futuro, i sindaci propongono migliori strategie di informazione, tra cui cartelli luminosi lungo la superstrada, affinché gli automobilisti possano organizzarsi in anticipo e ridurre i disagi.