Domenica 9 febbraio Bergamo si anima con una vasta gamma di eventi, dal mattino fino a tarda sera, offrendo occasioni di svago per tutti i gusti. Tra fiere, spettacoli teatrali, brunch, visite guidate e appuntamenti culturali, la giornata si preannuncia intensa e variegata.
Fiere e mercati: tra tradizione e novità
Dalle 07:00 alle 18:00, il Centro storico di Ardesio ospita la 25ª Fiera delle Capre e la 23ª Mostra dell’Asinello, un evento dedicato al mondo degli animali da allevamento. Per gli amanti dei prodotti locali, invece, il Mercato Agricolo di Iseo, in Viale Repubblica dalle 09:00 alle 19:00, è un’ottima occasione per scoprire i sapori del territorio.
A Treviglio, dalle 09:00 alle 18:00, torna Modellismo in Fiera, appuntamento imperdibile per gli appassionati di giocattoli e modellismo. A Bergamo, il Centro Culturale delle Grazie propone il Festival delle Tradizioni Cinesi, dalle 10:00 alle 18:00, con laboratori interattivi e una sfilata in abiti tradizionali.
Outdoor e sport: esperienze nella natura
Gli amanti della montagna potranno partecipare alla ciaspolata in Val Brembana, nella Conca di San Simone a Valleve, dalle 09:00 alle 12:00, per una giornata sulla neve.
Visite guidate: un viaggio nella storia e nell’arte
Dalle 10:00 alle 17:30, l’Antiquarium Oppidum degli Orobi a Parre apre le porte per un viaggio nel passato prealpino lombardo. Per chi ama l’arte, dalle 10:30 alle 12:00, a Clusone, c’è la visita guidata I Grandi Classici, un percorso tra le opere più importanti della città. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, si potrà scoprire il Borgo antico di Lovere, uno dei più belli d’Italia.
A Bergamo, dalle 16:30 alle 18:30, si potrà ammirare la collezione di Palazzo Moroni, mentre dalle 15:00 alle 17:00 si andrà Alla scoperta di curiosità e segreti di Città Alta. A Gorno, dalle 15:00 alle 18:00, il Museo Minerario offre un viaggio nelle miniere storiche.
Brunch, enogastronomia e incontri culturali
A partire dalle 10:30, diverse location offrono esperienze gastronomiche. A Presezzo, l’Hotel Settecento propone il Brunch in Circus, con laboratori per bambini. A Scanzorosciate, dalle 10:30 alle 15:30, l’Azienda Agricola Il Cipresso organizza In cantina con noi, una visita con degustazione di vini biologici.
A Bergamo, presso lo Spazio Giovani Redona Edonè, il brunch si unisce alla cultura con l’evento Racconti dalla Palestina, dalle 12:00 alle 15:00, con approfondimenti e musica dal vivo.
Nel pomeriggio, a Brembate di Sopra, il Parco Astronomico La Torre del Sole ospita il laboratorio Luna Dove Vai dalle 17:30 alle 19:00, per esplorare i segreti del nostro satellite. A Bergamo, presso la Biblioteca di Songavazzo, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà l’incontro filosofico L’assassino di Socrate.
Teatro, musica e spettacoli
Il programma teatrale della giornata è ricco di proposte.
- L’avaro di Molière al Teatro Donizetti di Bergamo, dalle 15:30 alle 18:00
- Il cielo degli orsi, spettacolo per bambini al Teatro di Loreto a Bergamo, dalle 16:30 alle 17:30
- Il Piccolo Principe alla ChorusLife Arena di Bergamo, dalle 21:00 alle 23:00
- Delirio a due, pièce del Teatro dell’Assurdo con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, al TNT – Teatro Nuovo Treviglio, dalle 21:00 alle 23:30
Per gli appassionati di musica, da segnalare il Concerto: Gershwin, Bernstein, Piazzolla al Cineteatro Gavazzeni di Seriate, dalle 21:00 alle 22:30, e l’evento Donizetti Pop Rock a Daste Bergamo, dalle 20:30 alle 22:30.
Divertimento serale: quiz, lettura e aperitivi
Chi cerca un’esperienza rilassante potrà partecipare al Silent Book Party presso la Libreria Incrocio Quarenghi di Bergamo, dalle 19:00 alle 21:00. Per un aperitivo esclusivo, il Balzer di Bergamo ospita l’Apericentro Party, dalle 19:00 alle 22:00, con musica dal vivo.
Per concludere la giornata con una sfida divertente, il quiz Il Cervellone animerà la serata allo Spazio Giovani Redona Edonè di Bergamo, dalle 21:00 alle 23:45.