Bergamo, meno morti sulle strade e più controlli per la sicurezza stradale

Nel 2024 intensificati i controlli contro la guida in stato di ebbrezza e l'eccesso di velocità. Ritirate oltre 640 patenti e sequestrati 846 veicoli

Il 2024 segna una svolta nella sicurezza stradale della provincia di Bergamo, con una riduzione del numero di vittime e un rafforzamento dei controlli da parte della Polizia Stradale. L’adozione della strategia della “tolleranza zero” ha permesso di ottenere risultati significativi, soprattutto nella prevenzione della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.

Controlli intensificati su tutto il territorio

La Polizia Stradale di Bergamo, con il supporto della Sottosezione di Seriate e del Distaccamento di Treviglio, ha messo in campo oltre 3.700 pattuglie, controllando più di 29.000 persone e contestando 41.000 infrazioni.

Tra le principali violazioni:

  • 470 automobilisti sanzionati per eccesso di velocità grazie all’uso di autovelox;
  • 640 patenti e 730 carte di circolazione ritirate;
  • Decurtati 56.600 punti patente in totale.

La lotta contro la guida in stato alterato

Uno dei punti chiave dell’attività della Polizia Stradale è stata la repressione della guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droghe. Su 4.000 conducenti controllati, ben 460 sono risultati positivi all’alcol e 20 agli stupefacenti. Inoltre, sono stati sequestrati 846 veicoli destinati alla confisca.

Obiettivo 2025: più prevenzione e tecnologia

L’andamento positivo del 2024 ha tracciato la strada per un 2025 ancora più sicuro, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente gli incidenti stradali e garantire una maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni. L’uso di strumenti tecnologici avanzati e l’aumento della presenza delle forze dell’ordine sulle strade saranno i pilastri della strategia futura.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie