Fara Gera d’Adda, cestino scompare due volte: il Comune reagisce con una provocazione

Dopo il doppio furto di un cestino in via Manzoni, l'Amministrazione ha affisso un cartello annunciando che non verrà più sostituito. La dichiarazione, però, era solo una provocazione che ha scatenato polemiche

A Fara Gera d’Adda, un cestino dei rifiuti è stato rubato due volte in circostanze ancora da chiarire. Stanca di questi atti vandalici, l’Amministrazione comunale ha deciso di rispondere con un gesto insolito: un cartello firmato dall’Ufficio tecnico ha annunciato che, a causa del furto ripetuto, il contenitore non sarebbe stato rimpiazzato.

La reazione della comunità e della minoranza

Il messaggio ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini. Un residente ha condiviso la foto del cartello sui social, dando il via a una polemica che ha coinvolto anche il Consiglio comunale. L’opposizione, rappresentata da Gianni Filotto della lista “Nuova proposta per Fara e Badalasco”, ha criticato l’iniziativa, ritenendola poco opportuna e chiedendo alla Giunta di evitare simili provocazioni in futuro.

Alcuni cittadini hanno evidenziato come un ragionamento del genere potrebbe essere pericoloso: se si decidesse di non sostituire ogni oggetto sottratto o danneggiato, come tombini, semafori o segnali stradali, la situazione potrebbe diventare ingestibile.

Il cestino verrà sostituito, ma con un’azione deterrente

Dopo le critiche, l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Borellini ha chiarito a L’Eco di Bergamo che si trattava solo di una provocazione per sensibilizzare la popolazione sull’episodio. Tuttavia, ha confermato che il cestino verrà reinstallato, ma con un’aggiunta importante: nelle vicinanze sarà posizionata una telecamera di sorveglianza per scoraggiare eventuali nuovi furti.

L’episodio ha messo in evidenza il problema degli atti vandalici sul territorio e ha acceso il dibattito su come le istituzioni debbano affrontarli senza generare ulteriori polemiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Weekend rovente sulla provincia: bel tempo in pianura, instabilità in montagna e calo termico da...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...

Altre notizie