Il «4+2» piace agli studenti: il percorso parte in sette scuole bergamasche

ISTRUZIONE. Gli istituti Locatelli, Natta, Ambiveri, Marconi, Oberdan, Einaudi e Sonzogni attivano il percorso quadriennale con due anni di specializzazione. Forte il legame con le aziende del territorio

La filiera tecnologico-professionale del «4+2» continua a suscitare interesse tra gli studenti bergamaschi. Se lo scorso anno erano cinque gli istituti ad aver aderito, per l’anno scolastico 2024/2025 si sono aggiunti due nuove scuole, per un totale di sette istituti che propongono il percorso: l’Istituto Aeronautico Locatelli e il Natta di Bergamo, il Betty Ambiveri di Presezzo, il Marconi di Dalmine, l’Oberdan di Treviglio, a cui si sono aggiunti l’Isis Luigi Einaudi di Dalmine e l’Istituto alberghiero Sonzogni di Nembro.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie