Autostrada A4: chiusure notturne ai caselli di Trezzo e Ponte Oglio

Chiusure notturne sulla A4 tra il 24 e il 26 febbraio per lavori sulla segnaletica ai caselli di Trezzo e Ponte Oglio: le alternative

Per consentire il rifacimento della segnaletica orizzontale, alcuni caselli dell’autostrada A4 saranno soggetti a chiusure notturne nelle giornate del 24, 25 e 26 febbraio. I disagi interesseranno in particolare le stazioni di Trezzo e Ponte Oglio, con limitazioni al traffico sia in entrata che in uscita.

Le chiusure previste

I lavori partiranno nella serata di lunedì 24 febbraio con la chiusura del casello di Trezzo sull’Adda in entrata in entrambe le direzioni, dalle 21:00 alle 5:00 del giorno successivo. Nella notte successiva, ovvero tra martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, la stessa stazione resterà chiusa in uscita dalle 21:00 alle 5:00.

Per quanto riguarda il casello di Ponte Oglio, la chiusura sarà limitata alla sola notte tra lunedì 24 e martedì 25 febbraio, con blocco del transito dalle 21:00 alle 5:00.

Percorsi alternativi

Durante gli orari di chiusura, i viaggiatori diretti alle località interessate dovranno utilizzare le uscite autostradali più vicine, come Capriate o Dalmine per chi viaggia verso Bergamo e Palazzolo sull’Oglio per chi è diretto verso Brescia.

Gli interventi sulla segnaletica orizzontale rientrano in un piano di manutenzione ordinaria della rete autostradale, finalizzato a migliorare la sicurezza e la visibilità della carreggiata.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...

Altre notizie