Cuore di donna 2025: il premio Confcommercio Bergamo ad Aurora Minetti

Riconoscimento per l’impegno imprenditoriale e sociale della presidente di Ostificio Prealpino

 Determinazione, passione e spirito imprenditoriale: sono queste le qualità che hanno portato Aurora Minettia ricevere il premio “Cuore di donna 2025”, assegnato da Confcommercio Bergamo a figure femminili che si distinguono per coraggio, dedizione al lavoro e impegno nel sociale. La targa, simbolo del riconoscimento, è stata consegnata alla presidente di Ostificio Prealpino, amministratore unico di Puntogel e presidente dell’Associazione Cure Palliative Onlus.

L’imprenditrice bergamasca guida un’azienda di famiglia che affonda le sue radici nel 1938, quando il nonno Franco fondò l’Ostificio Prealpino. Successivamente, dal 1980, il padre Arnaldo Minetti ha ampliato l’attività con la creazione di Puntogel e Domogel. Oltre al lavoro aziendale, Minetti è da sempre impegnata nel sociale, proseguendo l’opera del padre e della madre Kika Mamoli, che con la loro associazione hanno rivoluzionato l’approccio alle cure palliative in Italia, contribuendo alla nascita del primo Hospice pubblico a Bergamo.

Un impegno a 360 gradi tra azienda e sociale

Oltre alla guida dell’azienda, Aurora Minetti ha un percorso accademico solido, con una laurea in Sociologia, una in Scienze Tecniche Psicologiche e un Dottorato in Scienze della Comunicazione. La sua esperienza imprenditoriale è iniziata da giovane, seguendo le diverse fasi della produzione e distribuzione, fino a diventare, nel 2015, amministratore unico di Puntogel.

Nel sociale, il suo contributo è altrettanto significativo: dal 2024, è presidente dell’Associazione Cure Palliative ODV – ETS, realtà fondata dai genitori per migliorare i protocolli di fine vita. Inoltre, ha fatto parte del Consiglio Direttivo del Lions Club Bergamo Host, che ha presieduto dal 2021 al 2023, supportando iniziative benefiche e di volontariato.

Un esempio di leadership femminile

Secondo Giovanni Zambonelli, presidente di Confcommercio Bergamo, il premio è un riconoscimento alla capacità di Minetti di coniugare impresa e impegno sociale, gestendo con determinazione sia le aziende di famiglia che numerosi progetti di solidarietà.

Lo stesso concetto è stato sottolineato dalla vincitrice a Valseriananews: “Essere donna oggi è una sfida complessa, che richiede di bilanciare competenza, affetti e relazioni. Dedico questo premio a tutte le donne che, pur rimanendo nell’ombra, offrono ogni giorno un contributo fondamentale alla società”.

L’evoluzione dell’azienda e il futuro

Nel 2025, l’impresa di famiglia affronterà un passaggio importante: Puntogel cambierà nome in Minetti 1980, rafforzando il legame con la tradizione imprenditoriale e guardando al futuro con nuovi progetti e una nuova sede.

Il premio “Cuore di donna”, istituito nel 2023, è patrocinato da Confcommercio Imprese per l’Italia, Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Federalberghi, e celebra le donne che riescono a conciliare ruolo professionale, responsabilità familiari e dedizione sociale, diventando un punto di riferimento per il territorio.

Foto: Facebook
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie