Incontri culturali e letteratura
La giornata del 12 marzo si apre con il Gruppo di lettura “L’Aleph”, che dalle 10:00 alle 11:00 presso la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo analizza Una questione privata di Beppe Fenoglio, esplorando la storia di Milton, giovane ex ufficiale partigiano. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, la Biblioteca di Gandino ospita un incontro su Riscoprire l’Oriente Giappone, con un approfondimento sul Giapponismo e una riflessione sulle tragedie di Hiroshima e Nagasaki.
Corsi e laboratori per tutte le età
Dalle 14:00 alle 16:00, presso l’Università di Bergamo, la tavola rotonda Il Galateo della Tavola: dire, fare, apparecchiare, dove esperti over 65 condividono regole e tradizioni con gli studenti. In serata, ampio spazio alla cucina con due eventi: dalle 19:00 alle 22:00, Dimore d’Orazio propone Passeggiando per Roma, corso dedicato ai piatti tipici della cucina romana, mentre dalle 19:30 alle 22:30, presso Orobica Pesca, ecco il laboratorio Finger Food di pesce, con tecniche per preparare antipasti caldi e freddi.
Fotografia, musica e degustazioni
Gli appassionati di fotografia possono partecipare a Un viaggio nella fotografia, un workshop introduttivo dalle 16:30 alle 18:30 presso Spazio Gio22 a Gandino, dedicato ai ragazzi dai 13 ai 15 anni. Per i più piccoli, dalle 16:45 alle 18:00, la Biblioteca Regeni di Bergamo ospita Prime Note, un ciclo di letture animate da esecuzioni musicali dal vivo, pensato per bambini dai 3 ai 5 anni. La serata si conclude con una degustazione: dalle 20:30 alle 23:30, l’Enoteca Numero 14 di Pedrengo organizza Sfumature di Sangiovese, evento dedicato agli amanti del vino con abbinamenti selezionati.
Cinema, teatro e incontri sociali
Dalle 20:30 alle 22:30, il Cineteatro Qoelet di Bergamo ospita C’è un Futuro per Noi Due?, incontro con gli psicoterapeuti Ezio Aceti e Stefania Cagliani nell’ambito delle Settimane della Cultura, dedicato alle relazioni d’amore tra sfide e speranza. Per gli appassionati di teatro, alla stessa ora, il Teatro Donizetti propone lo spettacolo L’arte della Commedia, parte della Stagione di Prosa. Il cinema è protagonista con due film: alle 20:30, il Cinema Conca Verde di Bergamo presenta The Watchers – Loro ti guardano, all’interno della rassegna Cinema e Psicologia, mentre il Cinema Teatro Loverini di Gandino propone Eterno Visionario, film su Luigi Pirandello e il suo viaggio verso il Nobel per la letteratura.