V-Art: l’arte generativa di Matteo Pellegrini apre a nuove emozioni

Lo sviluppatore IT e artista generativo lancia un concorso per trasformare le foto del pubblico in opere d’arte uniche, realizzate con la tecnologia VittEr®

Da alcuni anni, Matteo Pellegrini, 32enne di Almenno San Salvatore, originario di Capizzone, ha sviluppato una tecnica artistica innovativa che unisce informatica e design. Attraverso il suo progetto V-Art, Pellegrini “dipinge” sui laminati VittEr®, un materiale brevettato dalla Filippi 1971 di Berbenno, dando vita a pannelli decorativi in 3D completamente personalizzabili.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie