Benessere per anima e corpo: il Festival Olistico arriva ad Alzano Lombardo

Il Festival Olistico di Alzano Lombardo offre un’opportunità unica per esplorare il benessere attraverso discipline antiche e moderne

Domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, il Palazzetto dello Sport di Alzano Lombardo ospita la seconda edizione del Festival Olistico, un appuntamento dedicato alla crescita personale, al riequilibrio energetico e al benessere psico-fisico.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Reteumana Valgandino, con il patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e di Promoserio, si propone di avvicinare il pubblico alle discipline olistiche, offrendo strumenti pratici per il benessere quotidiano e creando uno spazio di condivisione e conoscenza.

Gli operatori del Festival Olistico

Durante la giornata sono a disposizione  28 operatori olistici e 11 hobbisti, per offrire trattamenti ed esperienze legati a sciamanesimo, costellazioni familiari e sistemiche, campane tibetane, trattamenti sonori e vibrazionali, Raja yoga, mindfulness, shiatsu, craniosacrale, Qi Gong, cristallogia, riflessologia facciale, Reiki, riequilibrio dei chakra e aromaterapia.

Un festival che cresce e si evolve

Il coordinatore e organizzatore della manifestazione, Fabio Nodari, ha sottolineato l’importanza dell’evento. “L’obiettivo è diffondere la consapevolezza che il benessere non è qualcosa che arriva da fuori, ma un percorso da costruire giorno dopo giorno, ascoltando noi stessi e trovando gli strumenti più adatti alla nostra natura. Le discipline olistiche sono un supporto complementare da scoprire, perché ci aiutano a vivere meglio, ci guidano a comprendere le nostre emozioni e a risvegliare la nostra energia interiore”.

Il perché di Alzano Lombardo

“Dopo la prima edizione a Leffe, che ha avuto molto successo, abbiamo scelto di spostarci ad Alzano Lombardo per accogliere più operatori e pubblico in un ambiente più ampio e accogliente – spiega ancora Nodari -. Il festival diventa così una sorta di evento itinerante, capace di portare questa visione sul territorio seriano e creare una rete sempre più solida di condivisione e conoscenza. Tra le aree chiave, gli appuntamenti con l’astrologia e il sacro femminile più il benessere degli animali, oltre a un’ampia area convention dove chiunque può ascoltare esperti e lasciarsi ispirare”.

Il programma delle conferenze

Il festival prevede uno spazio conferenze, con un ricco programma di incontri dedicati a benessere e consapevolezza.

  • 10:00 – 10:30: Kirtan dei Thebakhties di Sri Radharani Dham
  • 10:30 – 11:00: Alimentazione e benessere olistico per cani e gatti: una visione consapevole
  • 11:00 – 12:00: Qi Gong
  • 13:30 – 14:00: Kirtan dei Thebakhties di Sri Radharani Dham
  • 14:00 – 15:00: ThetaHealing, vite passate & Theta-costellazioni familiari
  • 15:00 – 16:00: Tai Chi Chuan
  • 16:00 – 17:00: Uscire dalla Matrix
  • 17:00 – 18:00: Incontro esperienziale di SoulCollage: crea ora la tua prima carta

Prodotti artigianali e laboratori

Oltre agli operatori olistici, il festival accoglie anche hobbisti e artigiani, che propongono prodotti naturali e artigianali, tra cui oli essenziali, cosmetici naturali, incensi, erbe, orgoniti, pietre, dispositivi radionici e manufatti di artigianato consapevole.

Durante la giornata, i visitatori hanno la possibilità partecipare a lezioni di gruppo di Qi Gong e Tai Chi Chuan, oltre ad assistere a interventi informativi sulle discipline olistiche.

Ingresso gratuito e informazioni utili

L’ingresso all’evento è gratuito. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi in:

  • Via Fratelli Valenti, 5 – Via Peppino Ribolla
  • Via Daniele Pesenti, 35 – Via alla Cava

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...

Altre notizie