Boom di cervi sulle Orobie: 73 incidenti l’anno sulle strade bergamasche

L’aumento dei cervi sulle Orobie ha portato a un incremento degli incidenti stradali, con 73 sinistri l’anno causati da questi animali sulle strade bergamasche

L’aumento esponenziale dei cervi sulle Orobie sta avendo un impatto sempre più significativo sulla sicurezza stradale. Il numero di questi animali, un tempo assenti nel territorio bergamasco, ha ormai superato i 4.000 esemplari e la loro presenza lungo le arterie viarie della provincia è diventata un problema concreto. Nel 2024, sono stati registrati 99 incidenti stradali causati da animali selvatici, di cui 73 provocati dai cervi, che risultano gli ungulati più coinvolti in sinistri, seguiti dai caprioli (22 incidenti), cinghiali (3) e volpi (1).

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...

Altre notizie