Nasce Bergamo City Cast, un podcast innovativo che esplora storie di cambiamento, inclusione e innovazione nella città e nella provincia. Il progetto è frutto della collaborazione tra Imagine Bergamo, attivo nelle politiche giovanili da quattro anni, e Bergamo Smart City, associazione che mira a rendere il capoluogo orobico una città più intelligente e sostenibile.
Il podcast si propone come uno spazio di narrazione per i giovani, dove valorizzare idee, progetti e iniziative in grado di generare un impatto sociale e culturale. Giacomo Angeloni, presidente dell’Associazione Bergamo Smart City & Community, sottolinea come il progetto sia un esempio concreto di connessione tra persone, tecnologia e partecipazione, offrendo strumenti digitali per rafforzare la comunità e promuovere il talento giovanile.
I temi e gli episodi del podcast
Bergamo City Cast si sviluppa in cinque episodi da 45 minuti, affrontando tematiche fondamentali per il futuro della città:
-
Innovazione digitale
-
Inclusione e disabilità
-
Ambiente e sostenibilità
-
Music business
Nei primi due episodi, già disponibili su YouTube, si è parlato di sport e inclusione, nonché di formazione nel settore tecnologico. Le prossime puntate approfondiranno il rapporto tra ecologia e città, le sfide legate alla disabilità e l’evoluzione dell’industria musicale a Bergamo.
Una nuova narrazione per la città
Secondo Giovanni Ravasio, curatore del podcast, l’obiettivo è quello di contrastare l’individualismo, valorizzando il ruolo delle associazioni e delle realtà del terzo settore che operano sul territorio. Il podcast diventa così un punto di incontro tra esperienze diverse, permettendo ai giovani di raccontare il proprio impegno e il desiderio di cambiamento.
Bergamo City Cast è un esempio di come il digitale possa essere uno strumento di partecipazione e crescita, contribuendo a costruire una città più aperta, connessa e inclusiva.