“A spasso con Luisa”: un progetto per il benessere dei trapiantati in montagna

Escursioni in montagna per migliorare la salute fisica e mentale, in ricordo dell’amica Luisa Savoldelli: sport e inclusione sociale in alta quota

Domenica 30 marzo, “A spasso con Luisa”, un progetto dedicato ai trapiantati, ha avuto il suo primo successo con un’uscita escursionistica al Rifugio Parafulmine, situato nell’area del Monte Farno sopra Gandino. L’iniziativa, che ha come obiettivo il miglioramento del benessere fisico e mentale dei trapiantati attraverso attività all’aria aperta, ha visto una grande partecipazione. L’escursione è stata guidata dall’esperto Silvio Calvi, trapiantato di fegato e membro del CAI di Bergamo, che ha accompagnato i partecipanti lungo il percorso montano.

Un omaggio a Luisa Savoldelli

Il progetto è dedicato a Luisa Savoldelli, una cittadina di Gandino che ha lasciato un segno profondo nella comunità. Durante la giornata, i familiari di Luisa erano presenti per un saluto simbolico, mentre l’assessore del Comune di Gandino, Aldo Bernardi, ha voluto presenziare per sostenere l’iniziativa. Tra i partecipanti anche l’assessora Laura Pezzotta che ha condiviso il momento con i trapiantati, i loro familiari e i volontari.

Le future escursioni e mete

Il progetto prevede un ciclo di escursioni che si terranno fino al prossimo luglio. In totale, otto uscite sono in programma, con una cadenza di una ogni due settimane. Le prossime mete includono il rifugio Giampace in Val Goglio, il rifugio Balicco in Alta Val Brembana, il rifugio Campione in Val di Scalve, la baita Cardeto in Alta Val Seriana, e il rifugio Longo in Alta Val Brembana. Tra gli eventi più attesi, il weekend del 21 e 22 giugno sarà dedicato alla tradizionale escursione con pernottamento, quest’anno al rifugio Curò. Infine, l’escursione conclusiva si terrà domenica 6 luglio 2025, organizzata insieme ai soci e ai volontari dell’Associazione AIDO.

Come partecipare e iscriversi

Le escursioni sono gratuite per i trapiantati, i loro familiari e amici, e per gli operatori dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Per partecipare, gli interessati devono compilare il form di adesione disponibile presso i CUP di Torre 4, Torre 5 e Torre 6 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo o scaricarlo dal sito web dell’ASST Papa Giovanni XXIII. Il modulo può essere restituito a Gianni Alfieri, volontario dell’Associazione Amici del Trapianto di Fegato, o inviato via email a silviocalvi@tin.it o giannyalfieri@gmail.com. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti, e chi desidera partecipare può farlo anche per singole escursioni.

Salute e benessere: il protocollo di ricerca “Trapianto e adesso sport”

Il progetto nasce come parte del protocollo di ricerca “Trapianto e adesso sport”, promosso dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti. Questa iniziativa coinvolge l’Istituto Superiore di Sanità e le Associazioni dei pazienti trapiantati, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica come mezzo per migliorare la qualità della vita dei trapiantati. Il Centro di Medicina dello Sport dell’ASST Papa Giovanni XXIII si occupa di eseguire le verifiche necessarie per accertare l’idoneità dei partecipanti all’attività sportiva e monitorare i miglioramenti derivanti dall’esercizio fisico.

Un progetto di solidarietà e inclusione

“A spasso con Luisa” non è solo un’opportunità per praticare sport all’aria aperta, ma anche un’iniziativa che promuove la solidarietà e l’inclusione sociale, permettendo ai trapiantati di tornare a vivere in modo attivo e sereno. Il supporto della Fondazione AIDO, insieme all’Associazione Amici del Trapianto di Fegato, contribuisce a rafforzare il messaggio di speranza e di comunità che l’iniziativa porta con sé.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Paura nel centro di Castione della Presolana: un diverbio tra giovani in vacanza degenera in...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie