Un aperitivo che sa di tradizione e collaborazione
Sabato 12 aprile, la nuova area feste di Cerete Alto s’è animata con l’Aperitivo con Cattolica, un evento diventato ormai simbolo del gemellaggio tra la ValSeriana e la rinomata località romagnola. Organizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Cerete, USTC Cerete e numerosi partner istituzionali e turistici, l’appuntamento ha registrato una partecipazione oltre le aspettative, confermando quanto questa iniziativa sia entrata nel cuore della comunità.
Un successo costruito sui sapori dell’Adriatico
Durante l’evento vengono servite oltre ottocento piadine IGP e dodici casse di sardoncini, preparate e grigliate dai bagnini e dagli operatori romagnoli giunti a Cerete per l’occasione. Il clima conviviale trasforma l’incontro in una vera e propria festa, fatta di profumi, assaggi e sorrisi. Un momento che rinnova un legame fatto di storia, cultura e promozione territoriale.
Da Cattolica con amicizia
“Felice di aver visto tanta partecipazione ed entusiasmo – sottolinea l’Assessora al Turismo di Cattolica Elisabetta Bartolucci, arrivata nelle Magnifiche Valli con il presidente del Consiglio comunale Alessandro Montanari e con la dirigente al Turismo Claudia Rufer, presenti all’evento insieme ai rappresentanti istituzionali della ValSeriana e allo staff di Promoserio, che coordina le diverse iniziative –. Questo appuntamento ha rinnovato l’amicizia e il dialogo aperto tra i nostri territori, unendoci ancora di più. Ci è stata riservata un’accoglienza speciale che ricambieremo presto, in occasione della loro prossima visita a Cattolica. È un gemellaggio che ha la finalità di promuovere e valorizzare il nostro territorio, inserito tra mare ed entroterra, attraverso le eccellenze enogastronomiche ma anche quelle umane, storicamente legate all’ospitalità e simpatia, nonché la professionalità dei nostri operatori economici che hanno preparato, cucinato e offerto i prodotti dell’Adriatico e della Romagna per i nostri amici delle Magnifiche Valli. Sono questi tutti ingredienti del ‘Gusto di vivere’, che è il nostro claim, Cattolica e la nostra terra. Ci rivedremo presto, questa volta a Cattolica, sia al Wein Tour che con il progetto ‘Tutti al mare’”.
Una sinergia che si rafforza anno dopo anno
Anche il presidente di Promoserio, Marco Migliorati, commenta con soddisfazione la riuscita dell’evento: “È bello vedere come questa iniziativa, partita ad Ardesio, sia oggi diventata un simbolo dell’unione tra territori. Ringraziamo il Comune di Cerete per l’accoglienza calorosa e per la perfetta organizzazione”.
Sulla stessa linea il presidente della Comunità Montana Valle Seriana, Giampiero Calegari, che evidenzia l’utilità concreta del gemellaggio: “Importante questa sinergia tra i due territori che ogni anno si rinnova e cresce. Interessante sia per le comunità dei territori della ValSeriana che possono usufruire di pacchetti vacanza agevolati, sia per lo sviluppo turistico del territorio che a Cattolica incontra nuovi target di riferimento”.
La voce di Cerete: l’Aperitivo col territorio in rete
“Accogliere l’Aperitivo con Cattolica è stato per noi un onore e un’occasione per mettere in rete il nostro territorio. La partecipazione calorosa dimostra quanto questi momenti siano attesi e apprezzati dalla comunità, e quanto siano fondamentali per costruire relazioni durature e condivise”, afferma infine la sindaca di Cerete, Cinzia Locatelli.
Prossime tappe: Wein Tour e “Tutti al mare”
Il percorso condiviso tra mare e montagna non si ferma qui. Dal 16 al 19 maggio, le Magnifiche Valli saranno ospiti a Cattolica per il Wein Tour, la passeggiata enogastronomica che attraversa le migliori cantine dell’Emilia-Romagna. Promoserio e Vivi Ardesio allestiranno uno stand dedicato alle proposte turistiche e culturali della ValSeriana e Val di Scalve, con l’obiettivo di raccontare il territorio attraverso soggiorni ed esperienze autentiche.
Prosegue anche l’iniziativa “Tutti al mare”, il progetto che consente ai residenti di numerosi comuni della ValSeriana e Val di Scalve di trascorrere vacanze a Cattolica a condizioni agevolate. Quest’anno l’iniziativa si arricchisce con un viaggio dedicato agli anziani, offrendo un’occasione di svago, benessere e socializzazione tra brezza marina e accoglienza romagnola.