Cultura e ciclismo: la vigilia della BGY Airport Granfondo diventa letteraria

Il “Sabato del Villaggio” propone una serie di incontri a tema ciclistico tra libri, racconti e aneddoti sportivi: c'è anche la biografia di Alessandro Vanotti

Una vigilia all’insegna della cultura sportiva

Sabato 3 maggio, la città di Bergamo si prepara ad accogliere la BGY Airport Granfondo con un’inedita proposta culturale. All’interno degli spazi della sede di Santini Cycling in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata, prende vita “Il Sabato del Villaggio”, una rassegna di incontri letterari e divulgativi a tema ciclistico, pensata per accompagnare il ritiro dei pacchi gara con storie, emozioni e protagonisti del mondo delle due ruote.

Un pomeriggio tra libri e biciclette

La giornata inizia alle 15:30 con Giacomo Pellizzari, autore del libro Itinerario felice, che racconta il suo viaggio letterario e fisico sulle strade della granfondo. Il percorso bergamasco diventa fonte di ispirazione per un racconto in cui strade, campioni e paesaggi si fondono in un’unica narrazione emozionale.

Segue, alle 16:30, Paolo Marabini, firma della Gazzetta dello Sport, che apre le pagine più emozionanti della Biblioteca dello Sport di Seriate, condividendo letture capaci di raccontare il ciclismo sotto una nuova luce. Il suo intervento intende trasmettere la passione e la memoria storica racchiusa nei libri sportivi.

Tra gregari, endurance e passione per la fatica

Alle 17:30 è il momento di Federico Biffignandi e Alessandro Vanotti, che presentano Gregario, il libro edito da Bolis che esplora uno dei ruoli più affascinanti e meno celebrati del ciclismo: quello del gregario. Il racconto si snoda tra retroscena, sacrifici e spirito di squadra, offrendo uno sguardo autentico sul mestiere del ciclista.

La chiusura della giornata è affidata a Walter Cerutti, che alle 18:30 propone un dialogo su sport e narrazione visiva con Riprendo, anzi pedalo. Filmaker sportivo e atleta di endurance, Cerutti condivide episodi e aneddoti legati alla sua doppia anima di sportivo e narratore, unendo passione per la fatica e amore per l’immagine in movimento.

Un evento coordinato da Luciana Rota

Tutti gli incontri sono curati da Luciana Rota, che da anni promuove la cultura del ciclismo attraverso la letteratura, il giornalismo e l’organizzazione di eventi. L’iniziativa arricchisce ulteriormente l’offerta culturale della granfondo, trasformando la vigilia della gara in un momento di scambio e ispirazione aperto a tutti.

Come iscriversi alla Granfondo

Per chi desidera partecipare alla BGY Airport Granfondo, è possibile iscriversi online attraverso il sito ufficiale www.granfondobgy.it oppure rivolgendosi agli uffici di GMS in via Giovanni da Campione 24/c, Bergamo, contattabili al numero +39 035.211721.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...

Altre notizie