Un workshop per scoprire le piante che uniscono bellezza e gusto
Sabato 17 maggio, alle 15:00, l’Orto Botanico di Bergamo – Sezione di Astino, presso Cascina Mulino in Via dell’Allegrezza, Bergamo, ospita un workshop dedicato ai fiori eduli, a cura di Andrea Copetta del CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo. L’incontro esplorerà le potenzialità delle piante eduli e ornamentali che possono essere facilmente coltivate sul balcone di casa, contribuendo a innovare e valorizzare la Dieta Mediterranea.
Piante che fanno bene all’occhio e al palato
Da anni, il CREA conduce studi sull’utilizzo di specie vegetali non comuni – dalle specie selvatiche alle aromatiche dimenticate – nella formulazione di alimenti innovativi. Molte di queste piante, spesso usate come ornamentali, offrono anche sorprendenti proprietà culinarie. Durante il seminario, Andrea Copetta spiegherà come scegliere le piante più adatte per abbellire il balcone e, al tempo stesso, arricchire la dieta con sapori originali e ingredienti salutari.
Come partecipare al workshop
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti. È possibile registrarsi attraverso i seguenti link:
-
Per i titolari dell’Abbonamento Musei Lombardia: Iscrizione riservata
-
Per tutti gli altri: Iscrizione aperta a tutti