La provincia di Bergamo è un cantiere aperto, con numerosi interventi infrastrutturali già avviati o in fase di progettazione. Oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria, sono in corso opere di grande rilievo finanziate da enti regionali e statali.
Variante di Cisano: 50 milioni di euro per migliorare i collegamenti
Tra i progetti di maggior impatto c’è la variante di Cisano, destinata a potenziare il collegamento tra Lecco e Bergamo.Il progetto esecutivo, approvato nel 2022, ha visto l’aggiudicazione dei lavori nel 2024, con un costo complessivo di 50 milioni di euro. La conclusione dei lavori è prevista per fine 2026, e l’opera promette di snellire il traffico e migliorare la viabilità in una zona strategica per il territorio.
Val Seriana: nuovo ponte sulla SP 671
Un altro intervento significativo riguarda la realizzazione di un ponte di collegamento sulla provinciale 671 a Ponte Nossa, in Val Seriana. Il progetto, finanziato con 3,5 milioni di euro da Regione Lombardia, ha già concluso la fase di conferenza dei servizi e si avvia verso l’approvazione definitiva.
-
Inizio lavori previsto: 2026
-
Obiettivo: migliorare l’accesso all’area produttiva locale e ridurre i tempi di percorrenza.
Comun Nuovo: variante alla SP 119
Tra le opere attese da anni, la variante alla provinciale 119 nel Comune di Comun Nuovo dovrebbe finalmente partire nel 2026. La Conferenza dei servizi, conclusa positivamente a febbraio 2025, ha dato il via libera al progetto definitivo. L’Anas, soggetto appaltante, è ora al lavoro per completare il progetto esecutivo e procedere con l’affidamento dei lavori.
SP 91: ultimo lotto della variante tra Chiuduno e Castelli Calepio
Entro il 2025 sarà avviata la gara d’appalto per l’ultimo lotto della variante alla SP 91, che interessa i comuni di Chiuduno, Grumello del Monte, Telgate e Castelli Calepio.
-
Importo complessivo: 10 milioni di euro
-
Obiettivo: decongestionare il traffico e migliorare la sicurezza stradale.
Opere concluse: la circonvallazione di Boltiere
Come ricorda L’Eco di Bergamo, tra i progetti già portati a termine, spicca la circonvallazione di Boltiere, inaugurata il 30 aprile scorso. L’intervento, finanziato con 5 milioni di euro da Regione Lombardia, ha permesso di deviare il traffico dal centro del paese, riducendo il transito di mezzi pesanti e migliorando la qualità della vita dei residenti.