Laboratori di Comunità per i giovani del FAL Colline Bergamasche: al via il 15 maggio a Ponteranica

Un'occasione per dare voce ai giovani del territorio: idee e proposte per un futuro più inclusivo. Organizza il GAL Colline Bergamasche

Giovedì 15 maggio prende il via il primo dei Laboratori di Comunità organizzati dal GAL (Gruppo di Azione Locale) delle Colline Bergamasche, con un focus dedicato alle esigenze dei giovani del territorio. L’incontro, a partire dalle ore 17 presso il Bopo di Ponteranica, in via Concordia 6/A, è un’opportunità per confrontarsi sui bisogni delle nuove generazioni e proporre interventi concreti per migliorare la qualità della vita dei ragazzi e delle ragazze della provincia di Bergamo. Tutto il ciclo di serate è in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e rigorosamente in presenza.

Un percorso partecipativo per le esigenze dei giovani

L’iniziativa mira a raccogliere idee e suggerimenti direttamente dai giovani, per creare progetti realmente utili e rispondere alle sfide del presente. Come da domanda rivolta erga omnes dagli organizzatori, “Quali sono le esigenze più urgenti per i giovani del nostro territorio? E quali interventi possono davvero fare la differenza per andare incontro a queste esigenze?”. Per partecipare all’incontro, è richiesta la registrazione online a questo link: https://cutt.ly/irlXgiK2. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 338 3769240 o scrivere a animatore@galcollinebergamasche.it.

Le prossime tappe dei Laboratori di Comunità

Dopo il primo incontro a Ponteranica, il programma dei Laboratori di Comunità è destinato a proseguire con altri due appuntamenti.

  • Giovedì 22 maggio presso la Biblioteca “Tullio Carrara” di Nembro, in Piazza Italia 6.

  • Giovedì 5 giugno nella Sala Polivalente di Villa d’Almè, all’interno del Parco del Borgo.

Questi incontri rappresentano un’importante occasione per far emergere le voci dei giovani, costruire insieme progetti innovativi e rafforzare il senso di comunità nelle Colline Bergamasche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...

Altre notizie