Ritorno in A2? Bergamo sogna di nuovo il grande basket

Il progetto ambizioso dell’imprenditore Stefano Mascio per portare a Bergamo il diritto sportivo da Orzinuovi trova finalmente terreno fertile con il nuovo palasport Chorus Life: tra i nomi in gioco anche Devis Cagnardi e Fabrizio Frates

Il nuovo Chorus Life riaccende le ambizioni: Bergamo torna a guardare alla pallacanestro di vertice

Con la costruzione del nuovo palasport all’interno del Chorus Life, uno dei più moderni impianti in Lombardia, Bergamo torna a sognare il basket di alto livello. Dopo anni di assenza e il crollo dell’impianto storico di via Pitentino, demolito nel 2022 e in ricostruzione a titolo di nuova Galleria dell’Arte Moderna e Contemporanea dell’Accademia Carrara, la città può finalmente contare su una struttura adatta a ospitare il grande spettacolo della Serie A2. Il palazzetto ha già mostrato il proprio potenziale con la pallavolo femminile, che ha registrato pienoni entusiasmanti.

Il progetto Mascio: da Orzinuovi a Bergamo, con lo sguardo rivolto alla Serie A

Al centro del progetto c’è l’imprenditore Stefano Mascio, già protagonista del basket a Treviglio e poi a Orzinuovi. Mascio sarebbe intenzionato a trasferire a Bergamo il diritto sportivo della Serie A2, per dare vita a una nuova realtà capace di competere ai massimi livelli del campionato. Si tratta di un piano pluriennale e strutturato, che mira non solo a riportare entusiasmo tra gli appassionati, ma anche a raggiungere la Serie A nel giro di due stagioni.

Una guida d’esperienza in panchina: si punta su Devis Cagnardi

Il nome più accreditato per guidare la nuova squadra è quello di Devis Cagnardi, 48 anni, già allenatore a Bergamo in Serie B nella stagione 2021-2022. Con lui, la BB14 aveva raggiunto la semifinale playoff persa solo in gara 5 contro Cividale, in una serie che aveva riportato oltre mille tifosi sugli spalti. Ex coach in Serie A con Reggio Emilia, in A2 con Treviglio, Agrigento, Cantù (con cui ha sfiorato la promozione) e nell’ultima stagione alla Fortitudo Bologna, dove ha vinto la Supercoppa di categoria, Cagnardi rappresenta una figura carismatica e stimata dall’ambiente orobico.

Il team dirigenziale: confermato Fabrizio Frates come direttore sportivo

Al fianco di Mascio ci sarebbe ancora Fabrizio Frates, storico dirigente del basket italiano, che assumerebbe il ruolo di direttore sportivo. Con lui e un budget competitivo, l’obiettivo è costruire un roster di primo livello, capace di ambire alle zone alte della classifica sin dal primo anno. Una squadra che possa riportare le famiglie e i tifosi bergamaschi al palazzetto, offrendo un’alternativa indoor di alto profilo allo sport cittadino dominato dal calcio e dalla sola Atalanta, i cui match sono ormai appannaggio degli abbonati.

Una passione che non si spegne: la città pronta a riabbracciare il grande basket

Il fermento tra gli appassionati è palpabile, così come l’ottimismo. La possibilità di rivedere il basket di Serie A2 sotto le Mura rappresenterebbe una rinascita per un movimento che ha sempre avuto radici solide in città. Dopo anni di silenzio, Bergamo ha di nuovo l’infrastruttura, l’imprenditore giusto e un contesto favorevole per rilanciare la propria squadra nel panorama nazionale. Le prossime settimane saranno decisive: se il progetto verrà confermato, la città potrà finalmente tornare protagonista nella pallacanestro italiana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
Una giornata ricca di eventi per tutte le età: dalla musica all'arte, dallo sport alla...
Il giovane play-guardia, reduce da una carriera in ascesa, è pronto ad affrontare la nuova...
Il pioniere del motociclismo italiano e bergamasco si è spento all’età di 91 anni. I...
L'appuntamento del 13 e 14 settembre a Desio segna la fine della preparazione estiva per...

Altre notizie