Appello per Romeo, gatto scomparso a Bergamo: la mobilitazione continua

Sui social cresce l’ansia per la sparizione del micio rosso tigrato: la proprietaria lancia un appello accorato a tutta la cittadinanza, con l’aiuto della rete e delle associazioni animaliste

La ricerca non si ferma: social network e appelli per ritrovare Romeo

La proprietaria Giada Iannone continua a mobilitare amici, cittadini e associazioni attraverso una campagna social senza sosta per ritrovare Romeo, il suo gatto scomparso. La prima segnalazione è partita dalla pagina Facebook del gattile Enpa di Bergamo, ma l’iniziativa si è rapidamente estesa ad altri canali, tra cui il noto gruppo “Sei di Bergamo se…”, dove si stanno diffondendo appelli e messaggi di condivisione in stile catena di Sant’Antonio.

Dettagli fondamentali sull’identità di Romeo

Romeo è un gatto maschio di 4 anni, rosso tigrato, con occhi gialli, sterilizzato e dotato di microchip. È abituato a uscire autonomamente ma ha sempre fatto ritorno a casa per dormire e mangiare. La sua scomparsa, avvenuta il 12 maggio 2025 da via Ronchetti 9 a Bergamo, nella zona di ChorusLife, ha suscitato grande preoccupazione. Nonostante sia socievole e si lasci accarezzare, difficilmente si fa prendere in braccio, un dettaglio importante per chiunque pensi di averlo avvistato.

Un numero da chiamare per aiutare: ogni segnalazione può fare la differenza

Chiunque abbia visto un gatto corrispondente alla descrizione è invitato a contattare Giada al numero 347 8895059. La proprietaria sottolinea quanto Romeo sia parte della famiglia, e quanto la sua assenza stia creando un forte vuoto emotivo. L’appello è rivolto a chi vive o frequenta la zona di Bergamo e in particolare l’area ChorusLife, ma anche a chi potrebbe incrociare Romeo in zone limitrofe.

Un’intera comunità si stringe attorno a una causa comune

La solidarietà degli utenti sta crescendo, così come la consapevolezza dell’importanza del microchip e della collaborazione con le associazioni animaliste. Oltre al gattile Enpa di Bergamo, anche numerosi volontari e semplici cittadini stanno rilanciando il messaggio, trasformando la vicenda in una vera e propria mobilitazione collettiva. Ogni condivisione è un gesto che può riportare Romeo a casa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Attivo da fine gennaio, il servizio ha raccolto decine di casi da tutta la provincia....
Premiato al Festival Internazionale Folco Quilici, il film sarà proiettato il 7 agosto a Merano....
Sempre più diffusi i casi di allergia a cani e gatti: sintomi, cause e strategie...

Altre notizie