Il fine settimana del 23, 24 e 25 maggio si preannuncia ricchissimo di appuntamenti tra feste popolari, sagre tradizionali, eventi gastronomici e serate musicali in tutta la provincia di Bergamo. Con l’arrivo della primavera, piazze, oratori e borghi si animano con specialità locali e internazionali, creando un calendario fittissimo di proposte per tutti i gusti.
Dai panini gourmet alle birre artigianali: i sapori protagonisti
A Edoné Bergamo, domenica 25 maggio è il giorno dell’International Burger Day: dodici ore dedicate ai panini di qualità accompagnati da un DJ set che accompagnerà l’intero evento, parte dell’inaugurazione dell’Estivo 2025.
A Treviglio, nella Cascina Pelesa, si celebra la sagra delle magiostre, ovvero delle fragole, con raccolta diretta, bancarelle agricole e piatti tipici a base del frutto rosso, come il celebre risotto alle fragole. Nella stessa cittadina, piazza Setti ospita la sfida “Cucina greca vs Carbonara”, dove lo street food ellenico incontra le ricette laziali, in un mix di sapori mediterranei.
La tradizione in tavola: polenta, gnocchi e grigliate
A Parre torna la Sagra degli Gnòch in Còla, tipico piatto montano preparato con farina e latte, condito con burro, salvia e formaggio. Disponibili anche versioni senza glutine e senza lattosio. A Bagnatica, l’oratorio propone piatti come polenta concia, brasato di manzo e salmì, mentre a Casirate d’Adda va in scena la Festa Alpina, con grigliate, pizze e cucina tradizionale.
Clusone ospita un’intera giornata dedicata alla famiglia: camminata alpina, messa, giochi e musica dal vivo, mentre Rogno celebra la sagra “Pota ’l Porhel”, tra carni cucinate in mille modi, birre artigianali e serate musicali.
Eventi culturali e festival itineranti
A Costa di Mezzate torna “Magie al Borgo”, con 19 spettacoli e 60 repliche, mentre Grumello del Monte ospita “Partygiana”, rassegna antifascista tra concerti, libri e degustazioni di vino prodotto da una cantina storica.
Sotto il Monte e Spinone al Lago saranno invase dallo street food: food truck da tutta Italia, birre artigianali e piatti gourmet da gustare all’aperto. A Stezzano, in piazza Libertà, si terrà l’Hop Hop Street Food con sapori da tutto il mondo.
Feste oratoriane e convivialità serale
Numerosi oratori della provincia animano il weekend con cene comunitarie e musica. Si segnalano gli eventi a Dalmine, Ponte San Pietro, Albano Sant’Alessandro, Osio Sotto, Levate e Solza. A Antegnate, fino al 25 maggio, prosegue il Beerfestival con musica dal vivo, mentre a Riva di Solto la festa “Vino a Riva” unisce vino locale, cena tipica e musica tra i vicoli del borgo.