Presezzo si prepara ad accogliere la 24ª edizione delle Olimpiadi scolastiche dell’Isola, un evento che coinvolgerà 930 alunni delle scuole primarie di 18 Comuni del territorio. Il prestigio dell’appuntamento sarà accresciuto dalla presenza straordinaria di Fiona May, due volte campionessa mondiale di salto in lungo, che premierà i giovani partecipanti e incontrerà il pubblico in serata a Bonate Sopra.
L’iniziativa, promossa da PromoIsola in collaborazione con il Comune di Presezzo, si svolge all’interno del TimeOut Sport Festival, promosso da HServizi Spa e Unica Sport, e gode del patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Coni, Csi e Fidal. Un vero e proprio festival dello sport, che da domani proseguirà fino al 1° giugno con numerosi appuntamenti sul territorio.
Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 14 presso gli impianti sportivi di via Olimpia, a Presezzo. Alle 14.30 prenderà il via la cerimonia inaugurale, con la sfilata degli atleti, l’alzabandiera, l’accensione della fiamma olimpica e il tradizionale giuramento degli atleti.
Le gare vedranno i bambini impegnati in diverse discipline: corsa veloce sui 50 metri, staffetta 4×50, salto in lungo, percorsi misti, lancio del missile e mezzofondo sui 400 e 600 metri. I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie: piccoli (prima elementare), cuccioli (seconda e terza), allievi (quarta e quinta).
Grande attenzione sarà riservata all’inclusività. Come sottolineato da Guido Bonacina, vicepresidente di PromoIsola, “è in crescita la partecipazione di atleti disabili, perché lo sport dev’essere davvero per tutti”. Lo spirito dell’evento è proprio quello di favorire la partecipazione, l’amicizia e il benessere, più che la competizione.
Il momento più atteso sarà quello delle premiazioni, fissate per le ore 18, in cui saranno premiati i primi tre classificati di ogni disciplina e il Comune vincitore assoluto. Nella scorsa edizione, il trofeo delle Olimpiadi scolastiche era stato conquistato da Capriate San Gervasio.
A consegnare i premi sarà proprio Fiona May, leggenda dell’atletica italiana, che ha collezionato due ori mondiali e un argento olimpico nel salto in lungo. La sua presenza darà un valore simbolico e ispirazionale all’intera manifestazione.
In serata, alle 20.45 al Teatro Verdi di Bonate Sopra, Fiona May sarà protagonista di un incontro pubblico con la giornalista Anna Gandolfi, sempre nell’ambito del TimeOut Sport Festival. Un’occasione per conoscere più da vicino la sua storia, la sua carriera e il suo impegno nel promuovere lo sport tra i giovani.
Il festival proseguirà anche domenica 26 maggio a Medolago, dove alle 15 sarà ospite Ivan Gotti, due volte vincitore del Giro d’Italia, all’interno della Festa dello Sport del Comune.
Le Olimpiadi scolastiche dell’Isola si confermano un appuntamento centrale per la promozione dello sport giovanile, capace di coinvolgere famiglie, scuole e istituzioni in un clima di festa, condivisione e passione sportiva.