Tutto il 23 maggio a Bergamo e provincia: eventi, spettacoli, musica e cultura

Dalle prime luci del mattino fino a notte inoltrata, il 23 maggio regala un programma ricchissimo tra festival gastronomici, concerti, spettacoli, mostre, letture per bambini e visite guidate

Mattina di colori, sport e sapori in tutta la provincia

Il 23 maggio si apre con “Magie al Borgo” a Costa di Mezzate, dalle ore 09:00 alle 20:00: il Festival Internazionale d’Arte di Strada trasforma il paese in un teatro a cielo aperto. Nello stesso orario, ASD Levate in festa anima il Parco Comunale di Corso Europa a Levate con tornei giovanili e servizi gastronomici. A Sotto il Monte Giovanni XXIII, dalle 10:00 alle 23:00, il “Street Food di Primavera” accoglie i visitatori con specialità regionali e internazionali, birre artigianali e musica. Parallelamente, Spinone al Lago ospita “La carovana dei sapori” al Borgo del Cigno (ore 10:00 – 23:00), mentre a Stezzano, in Piazza Libertà, “Hop Hop Street Food” propone piatti da tutto il mondo fino alle 23:30.

Pomeriggio tra cultura, laboratori e riflessioni contemporanee

Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, si svolge a Bergamo nella Sala dell’Orologio “Deca + Dieci e più punti per un festival ideale”, workshop della rassegna “Up To You”. Contemporaneamente, a Gandino, la mostra “Com’eri vestita?” sfida stereotipi legati alla violenza di genere (23-25 maggio). A Bergamo, la Biblioteca Regeni ospita dalle 16:45 l’evento per bambini “Ci incontriamo in un libro?”, mentre alle 17:00 Comun Nuovo presenta “Storie surreali e inquietanti animali” con Schedia Teatro. Sempre a Bergamo, dalle 17:00 alle 19:00, alla Biblioteca Ambiveri si tiene “Fame di parole”, letture e riflessioni condivise.

Verso il tramonto tra food, pace e visite guidate 

La sera si apre con un’intensa programmazione. A Treviglio, in Piazza Setti, dalle 18:00 alle 23:45, “Festival della carbonara vs cucina greca” mette in scena una sfida gastronomica. A Bergamo, presso Gres art 671 (18:00 – 20:00), due ospiti internazionali, Tawakkul Karman e Samia Nkrumah, discutono di pace. A Costa di Mezzate, dalle 18:30 alle 20:30, si può visitare il Castello Camozzi Vertova con una guida esperta.

Una serata tra musica, parole, bici in notturna e riflessioni teatrali

Lo Spazio Giovani Redona a Bergamo ospita dalle 19:00 “Pota Auguri”, inaugurazione dell’estivo 2025. A Curno, presso Keller Factory, due cene live infiammano la serata: Radio 80 e Party 2000 (19:30 – 23:30). A Casirate d’Adda, la Festa Alpina offre buon cibo e musica (19:30 – 23:00). Alle 20:00 si parte per “Illumina la bici” a Treviglio, una pedalata notturna suggestiva.

Nel campo musicale, alle 20:30, il Teatro Donizetti di Bergamo ospita Javier Perianes per il Festival Pianistico Internazionale, mentre l’Auditorium Cult ospita lo spettacolo sociale “CA-NI-CI-NI-CA”. A Leffe, alle 20:45, Cristina Bertasa presenta “Le ochette colorate”, mentre a Urgnano, l’organista Riccardo Castagnetti suona il grande Serassi del 1798.

Notte tra indie, funk e atmosfere storiche

Alle 21:00, Pontida rievoca il celebre Giuramento con teatro in costume, mentre a Lovere, in Piazza Tredici Martiri, Giulia Neri proietta immagini artistiche. La ChorusLife Arena ospita Esperienze D.M., mentre a Edoné, alle 21:30, si canta con “Canta Indie. Canta Male”. A Druso Ranica, i Furfunky presentano il loro album “Funkool” e alle 22:00, UFO Live di Mozzo propone un set con Redarmada. Alle 22:30, la Discoteca Cascina Due Torri a Stezzano accende la notte con “Remember Quein Sabe”, e l’Ink Club di Bergamo, dalle 23:00, chiude la giornata con “Ghost Track”, performance tra musica elettronica e storytelling.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
La denuncia di una guida turistica: «Biglietterie guaste, disordine e code interminabili. Che biglietto da...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie