Ancora auto bruciate nella notte a Pontirolo Nuovo, e la conta degli episodi inizia a preoccupare seriamente. Due vetture sono state completamente distrutte da un incendio scoppiato attorno all’una, nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio, in via Quasimodo, nella zona sud del paese. Si tratta del nono episodio in poco più di un anno e mezzo.
I residenti, svegliati dal rumore e dalle fiamme alte, hanno lanciato immediatamente l’allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Treviglio, che hanno domato il rogo prima che si propagasse ulteriormente. Le due vetture – un’Audi e una Peugeot, entrambe con motore termico – erano posteggiate una accanto all’altra in due regolari stalli riservati ai residenti. Sono andate completamente distrutte.
Le cause del rogo restano da accertare, e sul caso indagano i carabinieri della stazione di Fara d’Adda. Al momento, non è esclusa alcuna ipotesi: si valuta la possibilità di un cortocircuito o, più preoccupante, quella di un’azione dolosa, magari mirata o anche casuale. I militari stanno raccogliendo testimonianze e valutando la presenza di eventuali immagini da telecamere di sorveglianza nei dintorni.
Una lunga scia di incendi
L’incendio di via Quasimodo è solo l’ultimo di una lunga serie che ha colpito il piccolo comune bergamasco. Ben nove casi in poco più di diciotto mesi, di cui l’ultimo – prima di quest’ultimo – registrato a inizio maggio in via Isonzo, sempre nelle ore notturne. I precedenti sei episodi risalgono al 2023 e anche in quelle occasioni il fuoco aveva colpito veicoli parcheggiati, senza un apparente filo conduttore.
Il timore crescente tra i residenti è palpabile. In particolare, dopo i roghi più recenti, in molti hanno espresso preoccupazione per l’eventuale presenza di un piromane che potrebbe colpire di nuovo. La modalità notturna e la successione temporale sempre più ravvicinata degli episodi alimentano il clima di apprensione.
L’appello alla comunità
Intanto il Comune, pur non avendo ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’episodio più recente, segue da vicino gli sviluppi. Non è escluso che nei prossimi giorni possano essere potenziati i controlli serali e notturni, anche in collaborazione con le forze dell’ordine, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Le forze dell’ordine invitano i residenti a segnalare qualsiasi movimento sospetto e, dove possibile, a visionare le registrazioni di eventuali sistemi di videosorveglianza privati. Ogni dettaglio potrebbe infatti essere determinante per risalire agli autori del gesto o alle cause effettive degli incendi.