Un parcheggio innovativo per migliorare la mobilità urbana
Da fine maggio 2025, il nuovo parcheggio di interscambio della Fiera di Bergamo, situato in via Lunga, è attivo in via sperimentale. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Bergamo, Promoberg e ATB Servizi, mira a migliorare la mobilità urbana, riducendo il traffico in centro città e incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico.
Con una capacità di 300 posti auto, il parcheggio è completamente gratuito fino al 14 ottobre 2025 come parte di un progetto sperimentale destinato a pendolari e lavoratori provenienti dall’hinterland bergamasco.
Parcheggio gratuito e collegamento con il trasporto pubblico
Il parcheggio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 20:30, ed è strategicamente collegato con il centro città e Città Alta tramite la Linea 1 di Atb, che parte dalla fermata situata proprio vicino all’ingresso del parcheggio. Questo servizio facilita i viaggiatori, che possono lasciare l’auto al parcheggio e proseguire comodamente con l’autobus.
La Linea 1 collega la zona della Fiera direttamente a Porta Nuova (centro città) e a Colle Aperto (Città Alta), con corse ogni 10 minuti durante le prime ore del mattino, e una frequenza media di 20 minuti negli altri orari.
Un progetto accessibile e sostenibile
Il parcheggio è stato pensato non solo per ridurre il traffico ma anche per garantire l’accessibilità a tutti. Infatti, è stato dotato di uno scivolo per il superamento delle barriere architettoniche e di due posti riservati alle persone con disabilità. L’iniziativa si inserisce nel progetto di mobilità sostenibile della città, come sottolineato dalla sindaca di Bergamo, che ha elogiato la collaborazione con Promoberg e l’Ente Fiera per la realizzazione di questa infrastruttura in tempi rapidi.
Restrizioni in occasione di eventi
Durante i periodi di eventi fieristici di grande rilevanza, come quelli previsti nelle date dal 20 giugno al 3 ottobre 2025, l’accesso al parcheggio sarà riservato esclusivamente ai partecipanti degli eventi. In queste occasioni, sarà applicato anche il divieto di sosta con rimozione forzata durante le ore notturne. Le date specifiche di chiusura includono:
-
20 giugno
-
25-29 agosto
-
5 settembre
-
17-18 settembre
-
2-3 ottobre
Prenotazioni e accesso
La prenotazione non è necessaria per l’uso quotidiano del parcheggio, ma è fondamentale seguire le indicazioni per l’uso corretto del servizio. L’accesso è facile e comodo, grazie anche al servizio di trasporto pubblico che collega il parcheggio alle principali zone di interesse di Bergamo.