Clima e futuro sostenibile al Monastero di Astino
Mercoledì 4 giugno, dalle 8:45 alle 16:00, il Monastero di Astino a Bergamo ospita “Mission in progress”, un’importante giornata di confronto sui contenuti del Climate City Contract. L’incontro coinvolge esperti, amministratori e stakeholder, con l’obiettivo di esplorare strategie e opportunità verso un futuro urbano a emissioni zero.
Il cuore di Clusone tra ricordi e racconti
All’Oratorio di Clusone, dalle 9:00 alle 11:00, viene proposto un incontro dedicato alla memoria del territorio: “Storie e ricordi alla scoperta del cuore di Clusone”, un momento di condivisione e approfondimento con il contributo di un esperto locale.
Festival, bambini e laboratori creativi
Il Parco Ermanno Olmi in Malpensata si anima dalle 15:30 alle 23:30 con il Baleno Festival, una giornata all’insegna di concerti, workshop, laboratori e mercatini creativi.
Alla Biblioteca Galizzi di Loreto, dalle 16:45 alle 18:00, l’iniziativa “Ci incontriamo in un libro?” propone letture e attività per bambini dai 4 agli 8 anni, tra fantasia, colori e nuove amicizie.
Musica e arte tra organo, pittura e fotografia
Il Conservatorio “Gaetano Donizetti” propone “Le sei stonate per organo op.65” di Mendelssohn, eseguite in tre diverse sedi bergamasche tra le 17:00 e le 20:00. Prima l’esibizione in Sala Piatti, quini alle 18 in Santa Maria Maggiore e alle 19 in Duomo.
All’Accademia Carrara, dalle 18:00 alle 19:00, si tiene una nuova conferenza del ciclo “Dentro Lorenzo Lotto”, con riflessioni sulla relazione tra arte e fotografia.
Viaggio tra storia dell’energia e cultura del vino
A Paderno d’Adda, nel Lecchese al di là del Ponte San Michele di Calusco, nella Cascina Maria, dalle 18:00 alle 20:00, si riflette sull’evoluzione della produzione idroelettrica con l’evento “Gli impianti idroelettrici: ieri, oggi, domani”.
Alle 20:00, a Ponteranica presso BOPO, il pubblico è invitato a scoprire “Le regioni del vino”, tra degustazioni, paesaggi e storie enogastronomiche italiane.
Scienza e spiritualità tra Gandino e Cividate
Due eventi animano Gandino: “Acqua locale, acqua globale”, dalle 20:00 alle 23:00, esplora il tema dell’acqua con un taglio multiculturale, mentre “Le reliquie dei Santi Patroni”, dalle 20:30 alle 22:30, offre un viaggio tra fede, arte e tradizione religiosa.
A Cividate al Piano, al Parco Restello, dalle 21:00 alle 23:00, si tiene la serata astronomica “Che cosa fai Luna nel cielo?”, dedicata all’osservazione del cielo notturno con telescopi e narrazione scientifica.
Cinema, libri e spettacoli teatrali
Alle 20:30, a Boccaleone, la Biblioteca Ambiveri ospita il gruppo di lettura con “Le otto montagne” di Paolo Cognetti.
In contemporanea, a Treviglio, la Biblioteca Cavour propone il film “Il filo nascosto”, mentre a Bottanuco viene presentato il libro “U quarteri da marina” con l’autore Vincenzo Bonelli.
Alle 21:00, doppio appuntamento teatrale: a ChorusLife Bergamo, serata di ballo liscio con Elena Cammarone; al Monastero del Carmine, va in scena “Storia dell’Isola degli Dei”, spettacolo firmato da Enrico Masseroli e accompagnato dalla musica di Diego Comi.
Economia e commercio internazionale sotto la lente
Infine, presso la Sala Convegni della Bcc Bergamasca e Orobica, dalle 20:45 alle 22:00, si discute di “Dazi e controdazi”, una panoramica sui riflessi della politica economica statunitense sul commercio globale.