Un luogo che accoglie tutte le età
Spesso si sente dire che a Edoné ci sono solo giovani o solo persone più grandi. Questo contrasto, però, è un segno positivo di un luogo che attrae e accoglie generazioni diverse. È proprio grazie a questo mix che Edoné si distingue: in alcuni giorni, si possono vedere ragazzi molto giovani, mentre in altri l’età media potrebbe essere ben più matura. La varietà degli eventi è una delle ragioni che permette questa commistione, dove il pubblico si mescola durante i festival, mercatini, laboratori, quiz e musica.
L’importanza della collaborazione intergenerazionale
Questa fusione di età e interessi rende Edoné un punto di riferimento per chi cerca una comunità dinamica e inclusiva. Le collaborazioni con partner locali e nazionali hanno reso ancora più evidente questa fusione, mostrando come la cultura, la musica e le iniziative possano connettere le persone, indipendentemente dalla loro età. La possibilità di scoprire nuove cose insieme, di imparare e crescere, è un obiettivo che guida la filosofia di Edoné.
Prossimi eventi a Edoné
Il programma di Edoné è sempre ricco e variegato, con eventi che spaziano dalla musica alla creatività. Sabato 7 giugno, la Festa delle Scuole intende trasformare il parco di Edoné in un palcoscenico vivace con numerosi DJ e band, dal pomeriggio a mezzanotte, con ingresso gratuito. Un’occasione per incontrarsi, divertirsi e celebrare la fine dell’anno scolastico in compagnia.
Laboratori creativi per i più piccoli
Domenica 8 giugno, invece, Edoné è un laboratorio a cielo aperto per i più piccoli. I bambini dai 2 ai 10 anni, dalle 11 alle 14, hanno l’opportunità di partecipare a tre laboratori creativi nel parco, utilizzando materiali riciclati per imparare a dare nuova vita agli oggetti. Tra i laboratori, i bambini possono partecipare a:
-
Fabbrica di arcobaleni con Laura Taiocchi
-
Scriviamo con l’acqua con “Il sé tra le righe”
-
Creiamo una maschera con Camicose / Camilla Senni
Club Desiderio in Edoné: una celebrazione del Pride Month
Il 6 giugno, Edoné ospita una data speciale per celebrare l’inizio del Pride Month con il Club Desiderio. Dalle 21:00 a mezzanotte, l’atmosfera estiva di Edoné fa da sfondo a una festa all’aperto, creando uno spazio sicuro e inclusivo dove poter esprimere se stessi liberamente. Un evento con ingresso gratuito che unisce musica e danza in un ambiente accogliente.
“Redona…”: La festa di quartiere
Anche il quartiere di Redona si prepara a vivere una grande festa. Il 6 e 7 giugno, rispettivamente dalle ore 18 e dalle 15 all’1 di notte, arriva il momento di “Redona…”, una festa di quartiere pensata per unire tutte le generazioni, ricordare persone care e valorizzare le associazioni locali. L’evento è organizzato da un gruppo di giovani del quartiere e ha una forte connotazione sociale: i proventi saranno devoluti in beneficenza a favore delle associazioni locali. L’ingresso è libero.