A Bergamo un’estate piena di occasioni per i giovani tra sport, musica e volontariato

Dai laboratori nei quartieri ai concerti live, passando per percorsi di orientamento e attività all’aperto: il Comune propone un ampio ventaglio di iniziative gratuite per ragazze e ragazzi dai 11 ai 25 anni

Nonostante la chiusura delle scuole, a Bergamo l’estate si accende di nuove proposte dedicate ai giovani, grazie a un fitto calendario di iniziative coordinato da Palazzo Frizzoni in collaborazione con numerose realtà del territorio. Presentato il 10 giugno in conferenza stampa dall’assessora alle Politiche giovanili Marzia Marchesi, il programma si articola in una pluralità di attività che spaziano dall’orientamento formativo al volontariato, dallo sport alla musica, coinvolgendo attivamente ragazze e ragazzi in tutta la città.

Progetti di orientamento nei quartieri

Nei quartieri di Monterosso e Boccaleone, le prime attività sono già iniziate con grande partecipazione: circa 120 iscrizioni nei percorsi “Da grande voglio fare… boh!” per giovani tra gli 11 e i 14 anni, e “Da grande voglio fare…” rivolto alla fascia 14-25. I percorsi si sviluppano tra giugno e settembre con giornate tematiche incentrate su arte, musica, sport e tecnologia. Tra le iniziative spiccano laboratori di scrittura creativa e sviluppo videogiochi, mentre ad agosto è previsto il corso teatrale “Brezza d’estate”, che si concluderà con una performance finale presso lo Spazio Giovani di via Gandhi 3.

Attività sportive nei parchi

Una delle novità dell’estate 2025 è il potenziamento dell’offerta sportiva grazie alla sinergia con il CSI. Dal 16 giugno al 13 luglio, si terranno quattro settimane di laboratori sportivi e ricreativi, che includono skateboarding, capoeira, frisbee, corpo libero e mindfulness. Le attività si svolgeranno nei luoghi simbolo della socialità urbana: capoeira al parco Caprotti, ultimate frisbee al parco della Trucca, skate in piazza Pacati. Durante ciascun appuntamento è prevista anche una sessione di trap e rap, collegata tematicamente alle attività in corso.

Volontariato: esperienze concrete e formative

Torna anche BG+, il programma estivo di volontariato per giovani tra i 14 e i 25 anni, promosso dal Comune in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo. L’iniziativa consente di fare esperienze in realtà legate alla cultura, promozione della lettura, assistenza all’infanzia, anziani e cura degli spazi naturali, rafforzando il legame tra giovani e comunità.

Musica e concerti

Tra gli eventi più attesi c’è il ritorno di Nuovi Suoni Live, il contest musicale giunto alla 23ª edizione. Dodici band finaliste si esibiranno domenica 29 giugno all’Edonè durante il Clamore Festival, per conquistare un premio di 1.500 euro da destinare alla realizzazione di un proprio progetto artistico.

Una biblioteca… vivente

Il 10 luglio, sempre all’Edonè, si svolgerà l’incontro con Bi.Vi.O – Biblioteca vivente per l’orientamento. Un’occasione unica in cui “libri umani” condivideranno il proprio percorso di vita e lavoro con i partecipanti, offrendo ispirazioni concrete per chi è in cerca della propria strada. L’iniziativa è curata da Bergamo Informagiovani, con il supporto di Regione Lombardia e Anci.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono stati selezionati 20 progetti su 35 istanze presentate, che riceveranno un avviso di contributo...
Eventi estivi a Bergamo, concerti reggae, serate di ballo e spettacoli dal vivo...
Due iniziative mirate al sostegno dell’associazionismo e della valorizzazione culturale del territorio...

Altre notizie