Bergamo investe sui giovani tecnici: borse di studio per chi sceglie gli Its

A disposizione 100mila euro per incentivare l’iscrizione ai percorsi ITS: domande dal 15 settembre

scuola

La Camera di commercio di Bergamo, tramite la propria azienda speciale Bergamo Sviluppo, ha stanziato un fondo da 100.000 euro per sostenere gli studenti che si iscriveranno al primo anno di un corso ITS Academy nella provincia. L’obiettivo dell’iniziativa è incentivare la formazione tecnica superiore e colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro specializzato.

Il bando, già pubblicato sul sito della Camera di commercio, sarà attivo dal 15 settembre al 14 novembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili. Le borse di studio, dal valore unitario di 800 euro, sono destinate agli studenti con età massima di 24 anni che nel 2025 sceglieranno un percorso ITS nella provincia di Bergamo. A questa cifra si aggiunge un bonus di 500 euro per chi risiede in un comune distante almeno 25 chilometri dalla sede del corso, premiando così l’impegno degli studenti che affrontano spostamenti quotidiani più impegnativi.

Le somme saranno erogate in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2026, ma solo dopo che lo studente risulterà ammesso al secondo anno del corso, a garanzia di un reale coinvolgimento nel percorso formativo. La selezione delle domande avverrà in ordine cronologico, e in caso di esaurimento delle risorse, le richieste ammissibili non finanziate potranno essere prese in considerazione successivamente, qualora si rendessero disponibili nuovi fondi.

Secondo Giovanni Zambonelli, presidente della Camera di commercio, l’iniziativa risponde alla cronica mancanza di tecnici specializzati nel territorio bergamasco, una criticità più volte segnalata dal sistema informativo Excelsior. “Queste borse rappresentano un investimento mirato nella formazione tecnica avanzata, creando un legame concreto tra il mondo dell’istruzione e quello produttivo”, ha affermato Zambonelli.

Anche il direttore di Bergamo Sviluppo, Cristiano Arrigoni, ha evidenziato il valore strategico dell’intervento: “Nel 2024 il 50% delle assunzioni programmate dalle imprese bergamasche ha incontrato difficoltà nel reperire i profili desiderati, in aumento rispetto al 48% dell’anno precedente. Il nostro bando può contribuire concretamente a ridurre il mismatch tra le competenze richieste e quelle disponibili sul mercato”.

Gli interessati potranno inviare le domande tramite le modalità indicate sul sito ufficiale www.bg.camcom.it, nella sezione dedicata ai bandi. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Pamela Mologni all’indirizzo mail scuolalavoro@bg.camcom.it o al numero 035.3888.011.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie