Prostituzione, blitz notturno a Zingonia: multe da mille euro e irregolari brasiliani fermati

Controlli a Verdellino, Ciserano e Boltiere: due clienti sanzionati e quattro cittadini stranieri identificati in caserma

Operazione di contrasto alla prostituzione e all’immigrazione irregolare nella notte tra mercoledì 31 luglio e giovedì 1° agosto. I carabinieri della Tenenza di Zingonia e della Stazione di Osio Sotto hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Verdellino, Ciserano e Boltiere, zone storicamente sensibili rispetto al fenomeno della prostituzione su strada.

Durante l’attività, due uomini sono stati sorpresi in “atteggiamenti inequivocabili” con prostitute lungo le vie del territorio comunale di Ciserano, in violazione dell’ordinanza sindacale vigente, che vieta espressamente l’intrattenimento con soggetti dediti alla prostituzione. I due clienti sono stati sanzionati per un importo complessivo di 1.000 euro.

Controlli a tappeto con più pattuglie
L’operazione ha coinvolto diverse pattuglie e ha previsto anche l’identificazione di numerosi cittadini stranieri, in particolare quattro persone di origine brasiliana, tutte comprese tra i 31 e i 46 anni. Gli individui sono risultati irregolari sul territorio nazionale e privi di permesso di soggiorno valido.

Condotti in caserma a Treviglio per il fotosegnalamento, sono stati successivamente deferiti all’Autorità Giudiziariacon l’accusa di ingresso e soggiorno illegale in Italia, oltre che per mancato possesso di documentazione regolare.

L’intervento dei militari dell’Arma si inserisce in un piano più ampio di contrasto allo sfruttamento della prostituzione, fenomeno spesso collegato a reti di traffico di esseri umani e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Le amministrazioni locali, a partire da quella di Ciserano, avevano già predisposto ordinanze specifiche per limitare l’attività lungo le principali arterie viarie, ma il fenomeno continua a presentarsi con persistenza ciclica, soprattutto nelle ore notturne.

Segnalazioni in aumento
Secondo fonti vicine ai carabinieri, le segnalazioni da parte dei cittadini sono in aumento, anche a causa della presenza ricorrente di auto ferme in zone isolate in prossimità di aree industriali dismesse e parcheggi poco illuminati. In risposta a queste criticità, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli e prevedono ulteriori servizi straordinari nelle prossime settimane.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie