Agosto in musica con il Coro Idica

Un mese di concerti e tradizione per lo storico coro di Clusone, assegnatario della Menzione Rosa Camuna di Regione Lombardia nel maggio scorso

Riconoscimenti e primi eventi del 2025

Il Coro Idica di Clusone ha aperto l’anno con importanti traguardi istituzionali, tra cui la Menzione Rosa Camuna assegnata dalla Regione Lombardia per celebrare i suoi 68 anni di attività musicale e culturale. Il riconoscimento è stato ritirato al Pirellone nel mese di maggio, sottolineando il profondo legame del coro con il territorio e il valore del suo impegno artistico.

Partecipazione al Festival della Montagna

Nel mese di luglio, l’ensemble vocale ha partecipato alla quarta edizione del Festival della Montagna, portando la propria musica tra le navate della Chiesa di Colere. L’esibizione ha segnato uno dei momenti più intensi della rassegna, confermando la capacità del coro di trasmettere emozioni attraverso un repertorio tradizionale ma sempre coinvolgente.

Il concerto tradizionale dell’11 agosto a Clusone

Il mese di agosto si apre con il concerto estivo nella Chiesa del Paradiso di Clusone, in programma lunedì 11 alle ore 21. Questo appuntamento è ormai una consuetudine per la comunità locale e rappresenta un momento di incontro tra musica, storia e spiritualità, offrendo al pubblico un’esperienza suggestiva nel cuore della città.

Musica e gastronomia ai Bani di Ardesio

Il programma prosegue con una serata che unisce cultura gastronomica e musica corale: si tratta della “Serata Casoncelli & Musica”, in calendario ai Bani di Ardesio. L’evento si terrà con un concerto nella chiesa locale alle ore 18, seguito da una casoncellata nell’area feste, curata dalla Pro Bani. L’iniziativa celebra il connubio tra tradizione culinaria e armonie corali, in una delle location più suggestive dell’alta Val Seriana.

Chiusura del mese con il concerto a Rovetta

Il ciclo di concerti si concluderà il 22 agosto alle ore 21, con l’esibizione del Coro Idica presso la Chiesa Parrocchiale di Ognissanti a Rovetta. L’evento è organizzato dal Comune di Rovetta in collaborazione con la Pro Loco, e rappresenta un’occasione per avvicinare nuovi pubblici alla musica corale di qualità, in un contesto intimo e coinvolgente.

Una pausa prima del periodo natalizio

Dopo l’ultimo concerto di agosto, il coro si prenderà qualche giorno di pausa, per poi riprendere a settembre con le prove in vista di un ricco calendario di appuntamenti natalizi già in fase di definizione. Un periodo che, come da tradizione, vedrà l’ensemble impegnato in numerose performance pubbliche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
Dal mattino fino a notte fonda, il territorio bergamasco offre una giornata ricca di appuntamenti:...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...

Altre notizie