Ferragosto a Sarnico ha ancora una volta il sapore della tradizione, grazie alla 68ª edizione della Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia, appuntamento storico che ogni anno richiama appassionati, allevatori e curiosi da tutto il Basso Sebino. Nonostante il caldo intenso e una leggera flessione nelle presenze rispetto alle edizioni passate, oltre 2.000 visitatori hanno partecipato all’evento, segno che lo spirito dell’iniziativa resta vivo e ben radicato nel territorio.
Organizzata dalla sezione cacciatori di Sarnico, la manifestazione ha offerto un programma ricco, capace di coniugare aspetti tecnici con momenti divulgativi e spettacoli all’aperto. Il presidente Carlo Morotti ha evidenziato come il ricambio generazionale tra i cacciatori sia sempre più complicato: «La caccia richiede dedizione e tempo, oggi è difficile trovare giovani che riescano a conciliare questa passione con gli impegni familiari e lavorativi».
Gare, mostre e premi: il cuore della Fiera
Tra i momenti più attesi della mattinata, la gara di canto degli uccelli da richiamo, che ha visto 290 esemplari esposti, tra cui tordi, merli, fringuelli, cardellini e allodole. La competizione si è svolta in tre passaggi di giuria. Il premio più prestigioso, il Memorial Varinelli Sergio, è stato assegnato al tordo bottaccio di Matteo Austoni, decretato Miglior Soggetto in Gara.
Nel pomeriggio spazio alla mostra cinofila, con 40 cani in passerella. Il titolo di Best in Show – Memorial Franco Codazzi è andato ad Alice, un Bracco Italiano presentato da Daniela Ghezzi. Altri riconoscimenti:
-
Miglior Continentale Estero – Memorial Giovanni Bravi: Athos, Kurzhaar di Fabio Bracchi
-
Miglior Inglese – Memorial Giovanni Betti: Break, Pointer di Romano Brescianini
-
Miglior Soggetto Giovane – Memorial Sergio Castelletti: Pablo, Segugio Italiano a pelo raso di Irma Ratti
Esibizioni ed eventi collaterali
Grande interesse anche per le esibizioni dei rapaci diurni e notturni, curate dalla Do.C. Falconry, e per la dimostrazione dei cani da salvataggio del gruppo W.O.R.D., supportati dalla Guardia Costiera Ausiliaria – Centro Operativo Sebino. L’intervento delle unità cinofile specializzate nel soccorso in acqua ha coinvolto il pubblico, sottolineando l’importanza del binomio uomo-animale anche in contesti operativi.
Non sono mancati infine momenti espositivi, come la mostra di trofei di ungulati e l’area dedicata ai cani da traccia, che ha permesso ai visitatori di avvicinarsi alla realtà venatoria da una prospettiva didattica e naturalistica.
Frase chiave:
La Fiera degli Uccelli di Sarnico conferma il suo valore culturale con oltre 2.000 visitatori e un ricco programma di eventi legati alla caccia e alla cinofilia.
Meta description:
Sarnico, 68ª edizione della Fiera degli Uccelli: oltre 2.000 presenze a Ferragosto tra gare, mostre cinofile ed esibizioni. Un evento che celebra tradizione e passione.
Keywords:
Fiera degli Uccelli Sarnico, caccia, cani da caccia, gara canto uccelli