Via Fermi a Curno chiusa per tre mesi per il sottopasso ferroviario: sindaco e cittadini preoccupati

Il raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro impatta su Curno per due sottopassi: quello di via Fermi richiede 7 mesi di cantiere di cui 3 di chiusura della via

Il Comune di Curno ha recentemente incontrato Rfi e Italfer per discutere alcuni punti critici della bozza di convenzione riguardante la realizzazione del sottopasso in via Roma. Durante l’incontro, è emerso che il progetto esecutivo su via Fermi è quasi pronto, mentre si stanno ancora cercando accordi per via Roma.

I due sottopassi di Curno

La riunione, tenutasi la scorsa settimana, ha visto la partecipazione del sindaco Andrea Saccogna, dell’assessore ai Lavori pubblici Paolo Pelliccioli, dei tecnici di Rfi e dei rappresentanti di Italfer. Il principale obiettivo era chiarire e discutere alcuni punti critici presenti nella bozza di convenzione che riguarda la costruzione del sottopasso ciclopedonale su via Roma, resosi necessario a seguito del progetto di raddoppio ferroviario sul tratto Bergamo-Ponte San Pietro.

La Commissione sul raddoppio e i relativi lavori

La bozza, trasmessa il 19 aprile da Rfi al Comune di Curno, è stata analizzata dalla Commissione consiliare. Questa commissione include, oltre all’amministrazione comunale, il gruppo consiliare di minoranza “Obiettivo Curno” e il Comitato civico “Raddoppio sì ma non così”.

Il sindaco Saccogna ha spiegato che durante la riunione è stato aggiornato su via Fermi, dove il progetto esecutivo è quasi completato. Su quel lotto il progetto esecutivo è quasi pronto perché è la parte che Rfi e Italfer volevano far partire prima, ha riferito il primo cittadino.

Lavori per il sottopasso: via Fermi chiusa negli ultimi tre mesi

Tuttavia, c’è un problema non da poco: il progetto prevede lavori per sette mesi, di cui gli ultimi tre richiederanno la chiusura totale della strada. “Un massacro, ma dicono che non c’è alcuna alternativa”, ha commentato Saccogna, esprimendo preoccupazione per l’impatto di questa decisione su una strada già oggi al limite del collasso.

Fino all’incontro della scorsa settimana, si pensava che via Fermi sarebbe rimasta aperta durante i lavori. Tuttavia, la necessità di chiudere la strada per tre mesi rappresenta una significativa sfida logistica e una fonte di preoccupazione per la viabilità locale.

Via Roma: l’altro sottopasso

In sintesi, mentre il progetto esecutivo su via Fermi avanza verso il completamento, rimangono ancora discussioni in corso riguardo a via Roma. La chiusura di via Fermi per tre mesi rappresenta un’importante sfida che l’amministrazione comunale di Curno dovrà affrontare nei prossimi mesi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...
Il 13enne, coinvolto nell’incidente di Gratosoglio, evade a Ferragosto dalla struttura protetta bergamasca ma viene...

Altre notizie