Nella tarda mattinata di sabato 10 agosto, la Stazione di Oltre Il Colle del Soccorso Alpino è stata attivata per un intervento urgente sul Pizzo Arera, nei pressi del Passo di Zambla. Una coppia, composta da un uomo e una donna di 50 anni, ha subito infortuni mentre si trovava a 2.450 metri di altitudine, rendendo necessario l’intervento delle squadre di soccorso.
Sul posto sono intervenuti nove tecnici del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, tra cui i due soccorritori di turno presso la base di Clusone. L’operazione di soccorso è stata supportata dall’elisoccorso di Bergamo, gestito da Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza.
Le due persone sono state prontamente raggiunte e valutate dai soccorritori. Una delle due è stata trasportata in ospedale con l’elicottero, mentre l’altra è stata accompagnata a valle fino all’ambulanza. Fortunatamente, nessuna delle due persone ha riportato ferite gravi.
Il Pizzo Arera, con i suoi 2.512 metri, è una delle mete montane più frequentate della zona, ma le sue caratteristiche possono presentare pericoli anche per gli escursionisti esperti. Gli interventi del Soccorso Alpino sono frequenti in questa area, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
Nella giornata precedente, la VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino era già stata impegnata in altre tre operazioni di soccorso. Questi interventi hanno coinvolto circa 25 tecnici delle Stazioni di Valle Brembana e Schilpario, evidenziando il notevole impegno e la preparazione dei soccorritori, sempre pronti a intervenire in situazioni di emergenza.