Il Comune di Mozzo istituisce le borse di studio per studenti meritevoli della Scuola secondaria di 1° grado

L'iniziativa è rivolta agli alunni che hanno ottenuto il massimo dei voti nell'anno scolastico 2023-2024 nell'ex scuola media inferiore: requisiti e modulo

Con una Delibera di Giunta del 22 agosto, il Comune di Mozzo ha istituito delle borse di studio per gli studenti più meritevoli residenti nel comune, che hanno completato la Scuola secondaria di 1° grado (ex scuola media) nell’anno scolastico 2023-2024. Questa iniziativa mira a premiare gli studenti che si sono distinti per il loro impegno e risultati scolastici, incentivandoli a proseguire con la stessa determinazione.

Borse di studio a Mozzo: i requisiti di partecipazione

Per poter partecipare all’assegnazione delle borse di studio, i requisiti richiesti sono i seguenti: essere residenti nel Comune di Mozzo entro il 31 maggio 2024; aver frequentato la classe 3^ della Scuola secondaria di 1° grado nell’anno scolastico 2023-2024 e aver ottenuto la valutazione massima di 10/10 nel diploma finale. Un ulteriore criterio per la graduatoria è l’indicatore ISEE del nucleo familiare. In caso di parità di voto, verrà data priorità agli studenti con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Tuttavia, la presentazione dell’ISEE è facoltativa e deve essere valida al momento della presentazione della domanda.

Il modulo per gli studenti meritevoli

Per richiedere la borsa di studio, gli interessati devono compilare il modulo disponibile nella sezione “Borse di studio per studenti meritevoli che hanno concluso la Scuola secondaria di 1° grado” sul sito ufficiale del Comune di Mozzo. La richiesta va inviata all’Ufficio Protocollo comunale entro il 27 settembre 2024, tramite le email protocollo@comune.mozzo.bg.it e comune@pec.comune.mozzo.bg.it. Non verranno accettate richieste inviate con modalità diverse.

Parola all’assessore

L’Assessore all’Istruzione Chicco Plebani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: «Anche quest’anno diamo un contributo ai ragazzi che hanno conseguito il massimo dei voti al termine della scuola secondaria di primo grado: è un modo per riconoscere l’importante risultato raggiunto e per incentivarli a proseguire con la stessa costanza e impegno che hanno sin qui dimostrato».

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune all’indirizzo email biblioteca@comune.mozzo.bg.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...

Altre notizie