Domenica tra natura e cultura: tutti gli eventi da pomeriggio a sera

Domenica 6 ottobre tra raccolte di mele, scienza e visite guidate in provincia di Bergamo: un giorno di eventi per tutte le età e gusti!

A Bergamo città, oggi proseguono l’apertura al pubblico, per chiudersi alle 22 insieme alla rassegna annuale, le 105 bancarelle dei Mercatanti in Fiera tra le Colonne di Prato e il Quadriportico del Sentierone. Sapori autunnali dall’Europa e dal mondo.

Albino ospita dalle 13.30 alle 17.30 la “Festa sociale del frutteto”, una giornata immersi nella natura con la raccolta delle mele. L’evento, che si svolge presso il frutteto locale, include anche prelibatezze culinarie e balli medievali, offrendo un’esperienza unica per famiglie e bambini.

A Zogno, dalle 13.30 alle 18, si tiene la manifestazione “La Via delle Castagne”. Un percorso guidato alla scoperta delle tradizioni e della storia del territorio, con degustazioni di castagne e una passeggiata tra i panorami autunnali.

Scienza e cultura trovano spazio a Bergamo Scienza 2024 con l’evento “Il viaggio dello zinco” presso l’IISS Fantoni di Clusone, dalle 14 alle 17.30, dove sarà possibile scoprire le proprietà e gli usi moderni dello zinco attraverso esperimenti di laboratorio.

Sempre nella fascia pomeridiana, dalle 14 alle 18, il Circolo Fratellanza di Casnigo ospita lo “Swap Party”, una festa dedicata al consumo sostenibile e allo scambio di oggetti tra i partecipanti.

Un altro appuntamento con la scienza è “Punti di vista in fuga”, dalle 14 alle 18 in Piazza XIII Martiri a Lovere, per un’esplorazione del design ispirato dalla natura, in un laboratorio interattivo che unisce scienza e creatività.

Le Grotte del Sogno a San Pellegrino Terme offrono visite guidate dalle 14.30 alle 16. Queste grotte, le prime valorizzate turisticamente in Lombardia, rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza sotterranea della regione.

Per chi ama il teatro e la divulgazione scientifica, al Cineteatro Colognola di Bergamo, dalle 15 alle 16, si tiene lo spettacolo “L’Avventura di Joe il Fotone”, un viaggio rock che racconta la storia dell’universo, nell’ambito degli appuntamenti di Bergamo Scienza 2024.

Alle 15.30, nel cuore di Castel Rozzone, parte la visita guidata “Alla scoperta di Castel Rozzone” in collaborazione con il Buon Tempo Festival, mentre al Filandone di Martinengo, sempre dalle 15.30, si svolge la visita speciale “La Bellezza di un filo”, dedicata all’antico edificio in stile neogotico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...

Altre notizie