Lago d’Iseo, si pianifica la bonifica: servono 3,4 milioni

A Tavernola si studia il recupero dei fondali contaminati. Regione Lombardia, Autorità di Bacino e Comune impegnati nella ricerca dei fondi

Il Comune di Tavernola Bergamasca, in collaborazione con l’Autorità di Bacino e la Regione Lombardia, sta lavorando alla rimozione dei due cumuli di scarti di gomma e plastiche sommersi ai piedi del Corno di Tavernola, nel lago d’Iseo. Durante un vertice a Milano, l’assessore regionale all’Ambiente, Giorgio Maione, il presidente dell’Autorità di Bacino, Alessio Rinaldi, e il sindaco di Tavernola, Roberto Martinelli, hanno definito il piano d’azione per affrontare questa criticità ambientale. Il costo stimato per l’intervento è di 3,4 milioni di euro, con una fase preliminare di progettazione che richiederà circa il 10% della somma totale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie