Capodanno a Bergamo: appello del Comune contro i fuochi d’artificio

Festeggiamenti responsabili per proteggere ambiente e sicurezza

In vista delle celebrazioni di Capodanno, il Comune di Bergamo lancia un appello alla cittadinanza affinché i festeggiamenti siano rispettosi dell’ambiente e della sicurezza pubblica. L’Amministrazione invita i cittadini a evitare i fuochi d’artificio, sottolineando il loro impatto acustico, ambientale e i potenziali rischi per la salute e l’incolumità delle persone.

Divieti e raccomandazioni

Secondo quanto previsto dall’articolo 703 del Codice penale, è vietato produrre e utilizzare fuochi d’artificio artigianali. Il Comune ricorda inoltre che non sono state autorizzate manifestazioni pirotecniche su suolo pubblico né concessi permessi per l’occupazione di spazi destinati a tali eventi. La popolazione è invitata a segnalare eventuali comportamenti illecitiai numeri di emergenza del pronto intervento.

Sicurezza e senso civico

L’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, ha esortato i cittadini a scegliere forme di divertimento alternative: «Mi appello al senso civico di tutti. Anche i botti in aree private possono rappresentare situazioni di pericolo e compromettere la salute. Invitiamo a promuovere un Capodanno responsabile e rispettoso, esaltando il senso di comunità senza ricorrere a divertimenti pericolosi».

Un impegno per l’ambiente

L’iniziativa si inserisce nel quadro degli sforzi dell’Amministrazione per ridurre l’inquinamento acustico e atmosfericodurante le festività. I fuochi d’artificio, infatti, rilasciano polveri sottili e sostanze inquinanti che possono danneggiare la qualità dell’aria e causare disturbi a persone e animali.

Alternative ai fuochi pirotecnici

L’appello del Comune mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di festeggiare in modo consapevole, scegliendo soluzioni meno invasive e pericolose, come spettacoli luminosi a basso impatto o eventi che favoriscano la partecipazione collettiva senza rischi per l’ambiente e la sicurezza.

 

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie