Mozzo e Parco dei Colli: interventi sulla pista ciclabile e area umida

L’intervento mira a garantire una migliore fruibilità del percorso ciclabile, riducendo il rischio di allagamenti durante le piogge torrenziali che negli anni scorsi avevano causato disagi ai fruitori.

Il Comune di Mozzo e il Parco dei Colli di Bergamo hanno completato una serie di lavori di manutenzione e salvaguardia lungo la pista ciclabile che attraversa il territorio mozzese e l’area umida circostante. L’obiettivo principale è prevenire il dissesto idrogeologico e preservare l’ambiente naturale.

Interventi sulla pista ciclabile

I lavori si sono concentrati sulla parte alta della pista ciclabile, in corrispondenza di via Todeschini, via Tironi e via Carpiane. Come spiega il sindaco di Mozzo, Gianluigi Ubiali, “il progetto è stato realizzato in collaborazione con la gestione del Parco dei Colli e ha previsto la pulizia del fogliame, il taglio di erbe e arbusti e una manutenzione generale lungo il tracciato”.

L’intervento mira a garantire una migliore fruibilità del percorso ciclabile, riducendo il rischio di allagamenti durante le piogge torrenziali che negli anni scorsi avevano causato disagi ai fruitori.

Manutenzione e preservazione della zona umida

Oltre alla pista ciclabile, le operazioni si sono estese agli stagni e all’area paludosa. Il Parco dei Colli ha coinvolto un agronomo per salvaguardare la flora e le caratteristiche naturali della zona protetta. È stato inoltre realizzato un piccolo canale di scolo parallelo ai laghetti per permettere il deflusso dell’acqua in caso di forti piogge.

“Abbiamo notato che il livello degli stagni si alzava troppo durante le precipitazioni intense, causando l’allagamento della pista ciclabile – ha dichiarato il sindaco Ubiali a L’Eco di Bergamo – Con il nuovo canale, possiamo regolare meglio il livello dell’acqua e prevenire questi problemi”.

Il periodo invernale è stato scelto strategicamente per completare i lavori: con gli specchi d’acqua ghiacciati e la fauna spostata, è stato possibile tagliare erbe, arbusti e canneti senza disturbare gli animali della zona.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...

Altre notizie