La giornata di domenica 23 marzo offre un’ampia gamma di eventi a Bergamo e provincia, con appuntamenti dedicati alla cultura, alla musica, alle visite guidate e ai più piccoli. Tra mercatini, incontri, spettacoli e laboratori, ecco tutto quello che c’è da fare e da vedere.
Mattina tra mercatini, laboratori e visite guidate
Dalle 08:00 alle 20:00 – Sarnico
Mercatino del Vintage e della Creatività
Le piazze Umberto I e Besenzoni di Sarnico si trasformano in un crocevia di stili con oggetti vintage, creazioni artigianali e pezzi unici da scoprire.
Dalle 08:45 alle 11:00 – Bergamo Alta
Itinerario dell’acqua
Una passeggiata tra le Mura Veneziane, accompagnata dai musicisti Massimiliano Milesi e Daniele Richiedei, in occasione di Around Bergamo Jazz, evento parte del 46° Bergamo Jazz Festival.
Dalle 09:30 alle 11:00 – Museo della Valle, Zogno
Laboratorio Giochi di una volta
Un viaggio tra i giochi del passato, dalla campana alle biglie, per far scoprire ai bambini le tradizioni ludiche di un tempo.
Dalle 09:30 alle 15:00 – Leffe
60 anni di storia e passione per la montagna
Evento celebrativo per l’anniversario della sottosezione CAI di Leffe “Walter Bertocchi”, con un incontro dedicato alla storia e alle imprese alpinistiche locali.
Dalle 09:45 alle 13:00 – Cenate Sopra
Seminastorie, crescere una storia alla volta
Laboratorio sensoriale del Festival In-Canto, con letture e attività basate su libri e albi illustrati.
Dalle 10:00 alle 12:00 – Crespi d’Adda, Capriate San Gervasio
Visita al Villaggio operaio di Crespi d’Adda
Tour guidato all’interno del famoso villaggio industriale del XIX secolo, Patrimonio UNESCO, nato intorno alla fabbrica di cotone della famiglia Crespi.
Dalle 10:00 alle 12:30 – Orto Botanico, Bergamo
Cambiamenti climatici: Bergamo – Amazzonia
Incontro con lo scienziato Carlos Nobre, ex membro del Intergovernmental Panel sul Climate Change, per discutere delle connessioni globali nella crisi climatica.
Dalle 10:00 alle 17:30 – Parre
Apertura del Museo e del Parco Archeologico
Una giornata dedicata alla scoperta dei reperti storici dell’Oppidum di Parre, uno dei siti archeologici più importanti della Lombardia prealpina.
Pomeriggio tra storia, teatro e laboratori
Dalle 14:45 alle 16:45 – Città Alta, Bergamo
Un pomeriggio da turisti nella nostra Bergamo
Passeggiata guidata tra i monumenti simbolo della città, come il Duomo e la Cappella Colleoni, con vista sulle Mura Veneziane.
Dalle 15:00 alle 17:00 – Museo di Scienze Naturali, Lovere
Il museo insegna: l’universo
Laboratorio scientifico per bambini e famiglie alla scoperta dell’universo, organizzato in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo.
Dalle 15:00 alle 18:00 – Castello di Urgnano
Visita al Castello di Urgnano
Un viaggio attraverso sette secoli di storia, tra stanze affrescate, passaggi segreti e leggende.
Dalle 16:30 alle 17:30 – Teatro San Giorgio, Bergamo
Peter e Wendy – La storia di un ritorno
Spettacolo teatrale per bambini dai 5 anni, che racconta il sequel della storia di Peter Pan e Wendy sull’Isola che non c’è.
Dalle 16:30 alle 17:30 – Palazzetto dello Sport, Bonate Sotto
Il cubo magico
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni, che trasforma un semplice cubo in un mondo di fantasia e avventure.
Sera tra concerti, spettacoli e incontri culturali
Dalle 18:00 alle 22:00 – Edoné, Bergamo
Domani non esiste
Presentazione del libro di Marco Togni, che racconta il suo incredibile viaggio in bicicletta dall’Italia alla Thailandia.
Dalle 19:30 alle 23:00 – Daste, Bergamo
Una sera in Colombia
Un viaggio tra musica e racconti alla scoperta della cultura colombiana, con testimonianze di viaggiatori e appassionati.
Dalle 20:30 alle 23:00 – Teatro Donizetti, Bergamo
Marc Ribot e Dianne Reeves in concerto
Due grandi nomi del jazz internazionale, ospiti del 46° Bergamo Jazz Festival, si esibiranno in un concerto esclusivo.
Dalle 21:00 alle 23:00 – ChorusLife Arena, Bergamo
Vincenzo Schettini live
Un evento che trasforma la fisica in uno spettacolo, con il professore più amato del web.
Dalle 21:00 alle 23:30 – Treviglio, TNT – Teatro Nuovo
Verso Bi
Uno spettacolo teatrale emozionante che racconta la relazione tra un padre e un figlio attraverso un viaggio avventuroso.
Dalle 21:00 alle 23:30 – PalaFacchetti, Treviglio
I Nomadi in concerto
Tappa speciale del tour celebrativo per i 60 anni di carriera della storica band italiana.