Incidente sulla Nembro-Selvino: motociclista di 53 anni perde la vita

Incidente mortale a Nembro: motociclista di 53 anni perde la vita scontrandosi con un'auto che percorreva la direzione opposta

La dinamica dell’incidente

Un tragico schianto ha avuto luogo nella mattinata di sabato 28 giugno, lungo la strada che da Nembro conduce a Selvino, causando la morte di un motociclista di 53 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 10:30, all’altezza della deviazione per Lonno, quando un’auto e una moto si sono scontrate.

La vittima dell’incidente: Alessandro Morlotti

Il motociclista deceduto è Alessandro Morlotti, un operaio di 53 anni residente a Bergamo. Nonostante i tempestivi soccorsi da parte dei Volontari di Selvino, con il supporto di un’auto medica e un elicottero da Bergamo, l’uomo non è riuscito a sopravvivere all’impatto, che è stato fatale.

Ricostruzione dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, l’incidente si è verificato durante una manovra della Seat Ateca che stava salendo da Nembro verso Selvino. Giunto alla deviazione per Lonno, il conducente dell’auto ha svoltato, ma durante la manovra ha urtato la moto Triumph, che sopraggiungeva dalla corsia opposta. L’impatto è stato devastante e Alessandro Morlotti è morto sul colpo.

Le operazioni di soccorso e la chiusura della strada

Subito dopo l’incidente, i soccorritori sono intervenuti con un’ambulanza e un’auto medica, mentre l’elicottero è decollato per prestare supporto. La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i rilievi della polizia e le operazioni di messa in sicurezza. Le forze dell’ordine stanno cercando di chiarire le dinamiche esatte dell’incidente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...
Controlli anche nei supermercati. Il sindaco Imeri: “Serve responsabilità condivisa, primi educatori restano i genitori”...
Dall’arrivo in Italia alla tragedia: la comunità burkinabé e quella bergamasca si stringono attorno alla...

Altre notizie