La Fiera del Parco dei Colli di Bergamo, giunta alla sua ventesima edizione, tornerà a animare la valletta di Valmarina e il suo ex monastero benedettino domenica 26 maggio. Dalle 9.30 alle 18.30, i visitatori potranno godere di un ricco programma di eventi e attività che celebrano le eccellenze agricole e culturali del territorio.
Protagoniste della giornata saranno le aziende agricole locali, che esporranno i loro prodotti tipici a chilometro zero nel mercatino agricolo. Saranno presenti esposizioni di animali, laboratori didattici e attività per tutte le età. Alle 10.00, si terrà il concorso della razza bruna alpina, seguito da una dimostrazione di mungitura alle 12.00 e dalle premiazioni alle 15.30.
Tra i laboratori in programma, spicca quello del gusto “Biodiversità e sensorialità” proposto da Slow Food alle 16.30, dove i partecipanti potranno degustare mieli prodotti da Jessica Zanni dell’azienda agricola Mandragora, abbinati a un vino e al pane di filiera locale realizzato dal progetto Aspan. Per partecipare ai laboratori, è consigliabile prenotare scrivendo a prenotazioni@slowfoodbergamo.it.
Sempre alle 16.30, i Caravan Orkestar intratterranno il pubblico con la loro musica. Immancabili le visite guidate: alle 10.30 e alle 15.00 sarà possibile esplorare l’ex monastero di Valmarina, mentre alle 15.00 si terrà una visita al bosco di Valmarina, della durata di due ore.
Durante tutta la giornata, saranno organizzate attività e laboratori per bambini e adulti, tra cui il battesimo della sella, la cosmesi botanica e laboratori ambientali condotti dalle guardie ecologiche volontarie (Gev). Sarà inoltre disponibile un servizio bar e ristoro.
Per chi desidera raggiungere l’evento in bicicletta, Fiab Pedalopolis offrirà assistenza alle biciclette. L’invito è di preferire i mezzi ecologici come la bicicletta o il trasporto pubblico, utilizzando la Linea 9 di Atb. L’evento si terrà anche in caso di maltempo, e per chi arriva in auto, è disponibile un parcheggio con accesso da via delle Primule, sebbene con posti limitati.
La Fiera del Parco dei Colli di Bergamo rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio agricolo e culturale locale, offrendo un’opportunità unica per riscoprire le tradizioni del territorio in un contesto festoso e coinvolgente.