La piattaforma digitale recentemente lanciata offre soluzioni innovative per la gestione degli atti giudiziari, rivolgendosi in particolare a enti pubblici e imprese. Disponibile in ogni momento del giorno, questa piattaforma assicura la distribuzione documentale in tutta Italia, nel pieno rispetto delle norme legali attuali.
Questo avanzato servizio di “Gestione Atti Giudiziari per le Imprese e le Pubbliche Amministrazioni” è una delle nuove iniziative di Poste Italiane, mirata specificamente alla comunità d’affari e agli enti governativi nella provincia di Bergamo. Il sistema, operativo 24 ore su 24, permette l’invio di documentazione a livello nazionale, allineandosi strettamente con la legislazione in vigore (Legge 890/1982 e aggiornamenti successivi) tramite un’integrazione diretta con i sistemi di Poste Italiane o attraverso l’uso di partner tecnologici approvati.
Questa soluzione digitale si distingue per la sua modularità, adattabilità e personalizzazione, semplificando notevolmente il processo di gestione della corrispondenza in uscita.
Garantisce una spedizione più rapida, oltre a una significativa riduzione dei costi di stampa. Poste Italiane si fa carico di tutte le operazioni collegate, come la stampa, l’imbustamento, l’applicazione degli indirizzi, la consegna, il reporting al cliente e l’archiviazione digitale. In aggiunta, i clienti possono optare per ricevere l’Avviso di Ricevimento dell’Atto Giudiziario in formato digitale attraverso PEC, un’alternativa ecologica al tradizionale invio postale. Questo aspetto è fondamentale per una digitalizzazione completa del processo di notifica, riducendo errori e tempi di elaborazione, e accelerando il ritorno dei documenti.
Un ulteriore punto di forza del servizio è la stampa del codice dell’atto e del numero di pagina su ogni pagina del documento inviato, con l’aggiunta di marca temporale e firma digitale di Poste Italiane. Questo conferisce all’Atto Giudiziario Online un valore legale superiore rispetto ai metodi tradizionali.
Poste Italiane mostra inoltre un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. La carta utilizzata per tutti i documenti è certificata FSC, assicurando che provenga da foreste gestite responsabilmente secondo standard ambientali, sociali ed economici rigidi. Questo permette un più facile riciclaggio delle buste e dei fogli utilizzati.
Per maggiori dettagli sul servizio “Gestione Atti Giudiziari per le Imprese e le Pubbliche Amministrazioni”, è possibile consultare il sito web di Poste Italiane.