Bergamo, 18 marzo: cultura, memoria e arte

Dalle vittime del Covid-19 alle elevazioni musicali: lunedì 18 marzo è una giornata d'impegno civile più che un caleidoscopio di eventi

Il 18 marzo a Bergamo e nei suoi dintorni si dipana una ricca tappezzeria di eventi che spaziano dalla commemorazione storica alla celebrazione dell’arte, dall’approfondimento culturale all’intrattenimento musicale. Una giornata che offre spunti di riflessione, momenti di apprendimento e opportunità di evasione attraverso diverse iniziative tematiche.

Celebrazioni e commemorazioni

  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, Chiesa Parrocchiale Casnigo, dalle 20 alle 21. Un momento per riflettere sulla solitudine e il dolore vissuti durante i mesi più bui della pandemia, sottolineando l’importanza del ricordo e del superamento di tali momenti.
  • Luminosa, Chiesa di Sant’Alessandro in Colonna, dalle 20.30 alle 21.30. Una messa dedicata alla memoria delle vittime del Covid, con un’opera che attraversa le fasi della vita di un credente: educazione, conflitto e Provvidenza.

Incontri e presentazioni del 18 marzo

  • Raccontami una storia… in biblioteca!, Biblioteca Civica “13 Martiri” – Lovere, dalle 16.30 alle 18. Un pomeriggio dedicato alla lettura per bambini dai tre ai sei anni, organizzato dall’Amministrazione comunale.
  • La svolta possibile, Sala Manzù Bergamo, dalle 18.30 alle 20. Un incontro promosso dalla Provincia di Bergamo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza contro le donne, nell’ambito degli eventi per la Giornata internazionale della donna.
  • Carovane. La tempesta del Covid e il futuro di una comunità, Auditorium Modernissimo Nembro, dalle 20.45 alle 21.45. Presentazione del libro e incontro con gli autori Claudio Cancelli, Matteo Cella e Ivo Lizzola, per riflettere sull’impatto del Covid sulla comunità di Nembro.
  • Gli scossoni, sfida all’educazione, Convento della Ripa, Albino, dalle 20.45 alle 23. Una serie di conferenze organizzate dall’Associazione Diaforà, per offrire nuovi spunti di riflessione sulla cultura e sul dialogo tra i saperi.

Cultura e arte

  • Storie di donne a Bergamo, Città Alta Bergamo, dalle 10 alle 11.30. Un tour guidato alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia di Bergamo, organizzato in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.
  • La lampada delle meraviglie, Sala Galmozzi Bergamo, dalle 15:00 alle 16:00. Un laboratorio di lanterna magica per esplorare un’arte affascinante, nell’ambito della rassegna “Bergamo Film Meeting”.

Corsi

  • Corso di teatro per ragazzi e bambini, Oratorio San Tomaso Bergamo, dalle 17 alle 19. Organizzato da Le Acque Compagnia Teatrale, un’opportunità per bambini e ragazzi di giocare e imparare a conoscersi attraverso il teatro.

Musica

  • Giovanni Colombo: il Jazz al Quartetto – musiche di Bill Evans, Sala Piatti Bergamo, dalle 20.30 alle 22.15. Un concerto dedicato alla musica di Bill Evans, all’interno della 120esima edizione della Stagione Concertistica organizzata dalla Società del Quartetto di Bergamo.

Questa giornata del 18 marzo a Bergamo si annuncia come un’occasione unica per immergersi in una varietà di esperienze culturali, commemorative e artistiche, che arricchiscono la vita sociale della città e dei suoi abitanti, offrendo momenti di riflessione, crescita personale e divertimento.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...
Il 13enne, coinvolto nell’incidente di Gratosoglio, evade a Ferragosto dalla struttura protetta bergamasca ma viene...
L'impianto è sotto sequestro dopo il rogo del 14 agosto: lunedì l'ispezione dei Vigili del...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....

Altre notizie