Anziana Bergamasca vittima di tentata truffa, il coraggio di resistere

Bergamo, il teatro di un'audace truffa sventata dalla prontezza dei Carabinieri

Nel cuore della tranquilla provincia di Bergamo, un’anziana signora di 86 anni ha rischiato di cadere vittima di una truffa meticolosamente orchestrata, riflettendo un inquietante fenomeno in crescita. Mercoledì 20 marzo, una telefonata ha stravolto la sua giornata, segnando l’ultimo tentativo di inganno nei confronti degli anziani nella regione.

Un finto incidente come esca

La vicenda ha avuto inizio quando la donna, residente a Bergamo, ha ricevuto una chiamata da individui che si sono falsamente identificati come carabinieri. Le è stato comunicato che suo figlio era coinvolto in un incidente stradale e detenuto, richiedendo una cauzione di 10.000 euro per la sua liberazione. Senza i mezzi economici per soddisfare tale somma, l’anziana ha raccolto quanto aveva, inclusa la fede nuziale del marito scomparso, preparandosi a consegnare il tutto ad un emissario del presunto avvocato del figlio.

L’intervento decisivo delle forze dell’ordine

Fortunatamente, l’intervento dei Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Bergamo ha impedito che il piano andasse a segno. I militari, grazie ad un’operazione preventiva contro le truffe agli anziani, hanno fermato un giovane italiano incaricato del ritiro del denaro. Al momento del loro arrivo, l’anziana, confondendoli con i falsi carabinieri, era pronta a consegnare i suoi beni, testimoniando così la gravità dell’inganno.

La lotta contro le truffe continua

Questo episodio è solo l’ultimo di una serie che ha visto gli anziani come principali bersagli di truffe sempre più sofisticate. L’Arma dei Carabinieri, attraverso campagne di sensibilizzazione e azioni sul campo, sta lavorando per educare la popolazione sulle varie modalità di truffa e sulle precauzioni da adottare.

Prevenire è meglio che curare

Il messaggio è chiaro: di fronte a richieste improvvise di denaro o gioielli, la prudenza non è mai troppa. I carabinieri esortano i cittadini a segnalare immediatamente al 112 qualsiasi situazione sospetta, ricordando che la vigilanza è fondamentale nella prevenzione di questi crimini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Sgominata una banda specializzata in truffe agli over 80: monili per 150mila euro e contanti...
Fermato durante un controllo stradale, i carabinieri scoprono in casa droga pronta per lo spaccio....
Provvedimento della Questura di Bergamo: locali sospesi dopo le segnalazioni dei Carabinieri. L’attività resterà ferma...
Colto in flagrante dai carabinieri mentre cercava di forzare un’auto in sosta, aveva già danneggiato...
Un giovane disoccupato arrestato per i furti alle auto: processo in arrivo a settembre, intanto...
L'uomo, già condannato per stalking, continua a tormentare la sua ex compagna con scritte diffamatorie...

Altre notizie