Bergamo. Recenti stanziamenti dal Pnrr e dal Pniissi mirano a migliorare l’efficienza delle reti idrauliche e dei sistemi di irrigazione nella provincia di Bergamo. Questi interventi riguardano principalmente i pozzi della Bassa Bergamasca e la galleria del canale dell’Adda.
Il Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca ha beneficiato di 20 milioni di euro dal Pnrr, destinati all’aggiornamento di 35 dei 70 pozzi presenti nella Bassa Bergamasca. Questi pozzi sono stati dotati di un sistema avanzato di telecontrollo e telecomando, che permette di monitorare e gestire i dispositivi in tempo reale da remoto. Questo investimento ha migliorato non solo l’efficienza operativa, ma anche la sostenibilità, permettendo risparmi significativi di acqua ed energia.
Franco Gatti, presidente del Consorzio, ha dichiarato che l’80% del target ministeriale per la misurazione dell’acqua è stato raggiunto grazie a questo finanziamento, evidenziando l’importanza dei misuratori installati per il contenimento dei consumi energetici. La metà degli interventi è stata già completata, riguardando principalmente i territori della Media e della Bassa pianura bergamasca. I lavori riprenderanno a fine settembre e dovranno essere completati entro il 2025, con rendicontazione alla Unione Europea entro il 2026.
Il tema del cambiamento climatico è stato centrale nell’assemblea nazionale dell’Anbi (Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue), tenutasi a Roma il 2 e 3 luglio. Franco Gatti, accompagnato dal direttore Mario Reduzzi, ha partecipato all’evento insieme a figure politiche di rilievo come i vice premier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, e il presidente della Coldiretti Ettore Prandini. Gatti ha sottolineato come i Consorzi di Bonifica stiano anticipando i tempi con studi e proposte di soluzioni innovative per far fronte alle sfide climatiche.
Dal Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico), il Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca ha ottenuto 28,5 milioni di euro per interventi sulla galleria del canale dell’Adda, realizzata negli anni ’70. Questi fondi saranno utilizzati per opere di manutenzione straordinaria, riduzione delle perdite e miglioramento della sicurezza strutturale. La galleria, che preleva acqua dal fiume Adda e la porta fino al fiume Cherio, necessita di interventi per garantire la continuità del servizio e l’efficienza dell’irrigazione dei terreni sovrastanti.
Il Consorzio ha già investito 100 milioni di euro negli ultimi cinque anni per migliorare il settore irriguo, grazie a finanziamenti del Ministero e della Regione. Il Pniissi permetterà di continuare a investire e aggiornare la rete per il futuro, affrontando le sfide poste dal cambiamento climatico, come la tropicalizzazione del clima con alternanza di periodi di pioggia intensa e siccità.