Aggredisce clienti e titolare di un bar a mozzo: daspo urbano per un 57enne

L'uomo avrà l'obbligo di firma tre volte a settimana presso la caserma dei carabinieri di Curno, oltre al divieto di accedere a tutti i pubblici esercizi di Mozzo e Comun Nuovo per un anno

carabinieri

La Questura di Bergamo ha emesso un Daspo urbano nei confronti di un 57enne italiano, imponendo il divieto di accesso e sosta nelle immediate vicinanze di tutti i pubblici esercizi di Comun Nuovo e Mozzo per un anno. Inoltre, l’uomo dovrà presentarsi presso il comando stazione dei carabinieri di Curno ogni martedì, giovedì e sabato alle 21.30 per firmare.

Il provvedimento è stato adottato a seguito degli accertamenti condotti dai carabinieri di Zanica e Curno. L’uomo era già stato denunciato per un tentato furto ai danni di un bar di Comun Nuovo. Durante il tentato furto, avvenuto di notte dopo la chiusura del bar, l’uomo aveva danneggiato un distributore automatico di sigarette e tabacchi nel tentativo di aprirlo, senza riuscirci.

Inoltre, nel mese di giugno, i carabinieri di Curno hanno denunciato il 57enne per violenza e minaccia a pubblico ufficiale e falsa attestazione sulla propria identità. In quell’occasione, i militari erano intervenuti in un esercizio pubblico a Mozzo su richiesta al 112, trovando l’uomo che aveva aggredito i militari con una condotta violenta e minacciosa, fornendo anche le generalità di un’altra persona.

Durante l’istruttoria del provvedimento, è emerso che l’uomo aveva minacciato il titolare del bar con una bottiglia di vetro rotta e tentato di rubare un borsello a un cliente presente. Il Gip del tribunale di Bergamo ha convalidato la prescrizione dell’obbligo di firma imposta dal questore. In caso di violazione del provvedimento, il trasgressore sarà denunciato all’autorità giudiziaria, con sanzioni che prevedono la reclusione da uno a tre anni e una multa da 10.000 a 24.000 euro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Paura nel centro di Castione della Presolana: un diverbio tra giovani in vacanza degenera in...
Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...
ospedale
L’uomo, 59 anni, ha perso il controllo della bicicletta senza il coinvolgimento di altri veicoli....
Scontro tra due auto a Villa di Serio: tre feriti non gravi, traffico bloccato fino...
La tragedia di Ferragosto in Valmalenco, a 500 metri dal rifugio Carate. Inutili i soccorsi,...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie